Volontariato
Servizio civile presso l’UNITALSI di Molfetta
Scadenza 8 febbraio 2021

Anche presso l’UNITALSI sezione di Molfetta sarà possibile volgere il Servizio Civile Nazionale, nell’ambito del Programma: “UNITALSI: EMOZIONI IN SCENA!”.
Anche presso l’UNITALSI sezione di Molfetta sarà possibile volgere il Servizio Civile Nazionale, nell’ambito del Programma: “UNITALSI: EMOZIONI IN SCENA!”.
Giovedì 31 dicembre, alle ore 18, in Cattedrale il vescovo presiederà la celebrazione della S. Messa e il canto del Te Deum.
La diciannovesima tappa, dal 5 all’8 novembre 2020, alla parrocchia San Pio X, in Molfetta. Presentazione della parrocchia sul paginone di Luce e Vita di domenica 8 novembre 2020.
Il percorso, gratuito, si svolgerà in modalità digitale dalle 19,30. Per prenotarsi telefonare al numero 080/3975372 o al 3483359285 – Consultorio Familiare Diocesano “Dott.ssa Angelica Mancini” – tutti i giorni dalle 17 alle 20 .
Prosegue l’animazione del mese missionario nelle città, con la preregrinatio della icona della Madre della Missione: 18 ottobre, Giornata Missionaria … +LEGGI TUTTOGiornata Missionaria Mondiale. Messaggio del Papa e S. Messa presieduta dal Vescovo
Riprende la visita pastorale di Mons. Domenico Cornacchia dopo la pausa imposta dal lockdown, seguendo il calendario già fissato (le parrocchie non visitate saranno collocate in coda).
La diciasettesima tappa, dal 15 al 18 ottobre 2020, alla parrocchia Cuore Immacolato di Maria, in Molfetta. Presentazione della parrocchia sul paginone di Luce e Vita di domenica 18 ottobre 2020.
Da lunedì 21 settembre il Consultorio Familiare Diocesano di Molfetta, P.zza Garibaldi, 80/A, ha ripreso l’attività in presenza: per prenotare un appuntamento occorre contattare telefonicamente ai numeri 0803975372 – 3483359285.
Riapre oggi il Seminario vescovile di Molfetta con sette giovani seminaristi, guidati dal Rettore don Cesare Pisani e dal vicedirettore don Luigi Ziccolella, oltre ad altre figure educative.
Un luogo di condivisione con i più bisognosi, di prodotti prevalentemente alimentari messi a disposizione da diverse aziende operanti nel settore alimentare della nostra regione.
Il Comitato Feste Patronali, in vista delle celebrazioni solenni in onore della Compatrona, Maria SS. dei Martiri, che si svolgeranno presso la Basilica nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 settembre, intende comunicare alcune disposizioni organizzative resesi necessarie per far fronte alle restrizioni anti Covid-19.