Osservazioni di Caritas Italiana sulle disposizioni circa la dichiarazione di attività di assistenza e di sostegno alle famiglie di cui al dl n.78/09


Carissimi,

ringraziandovi per il contributo che ci avete assicurato nel formulare la nota che ieri abbiamo inviato al Senato, vi alleghiamo il testo, congiuntamente ad un recente articolo sui respingimenti di Don Vittorio Nozza apparso su Famiglia Cristiana e ad un comunicato stampa del Ministero dell'Interno realtivo alla questione dell'iscrizione in anagrafe dei minori stranieri figli di irregolari.

In occasione della discussione del decreto legge 1° luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi e contenente, all'art.1 bis, disposizioni circa la dichiarazione di attività di assistenza e di sostegno alle famiglie, la Caritas Italiana intende sottoporre alla Vostra attenzione una serie di questioni che necessitano di chiarimenti e di interventi specifici, per evitare il manifestarsi di criticità in fase di attuazione della procedura.

Di seguito, dunque, si illustrano alcuni nodi emersi anche attraverso una consultazione delle Caritas diocesane presenti sul territorio nazionale.


 


OLIVIERO FORTI
Caritas Italiana
Ufficio Immigrazione
Via Aurelia, 796
00165 Roma
Phone +39.06.66.177.251
Fax +39.06.66.177.602
Mobile +39.348.25.19.620
oforti@caritasitaliana.it
“”