menu
  • Home
  • Vescovo
    • “Servire Domino in laetitia” il motto e lo stemma episcopale
    • Omelie
    • Messaggi
    • Lettere
    • Interventi
  • Diocesi
    • Il Territorio
    • Storia della Chiesa diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
      • Premessa
      • Dalle origini al tardo medioevo
      • Dal 1818 al Vaticano II
      • Le diocesi soppresse di Giovinazzo e di Terlizzi
      • Verso il rinnovamento e la piena unificazione
      • L’unione con la diocesi di Ruvo
      • La nuova comunità diocesana
    • Cancelleria
    • Capitolo Cattedrale
    • Consiglio presbiterale
    • Economato
    • Seminario diocesano
    • Settimanale Luce e Vita
    • Museo diocesano
    • Azione Cattolica diocesana
    • Consultorio familiare diocesano
    • Comunità CASA “don Tonino Bello”
    • Casa di Accoglienza “don Tonino Bello”
      • “L’ultima predica” – Inaugurazione del centro
      • Alcuni dati statistici
      • Nuovi orizzonti di fraternità
  • Uffici
  • Archivio
    • Bollettini bibliografici per la storia della diocesi
  • Annuario
    • Persone
    • Enti e parrocchie
  • Contatti
  • Photogallery
  • Documenti
  • Ritiro del clero
giovedì, 28 Gennaio 2021
  • gestione
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • webmail
Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Skip to content
  • Home
  • Vescovo
    • “Servire Domino in laetitia” il motto e lo stemma episcopale
    • Omelie
    • Messaggi
    • Lettere
    • Interventi
  • Diocesi
    • Il Territorio
    • Storia della Chiesa diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
      • Premessa
      • Dalle origini al tardo medioevo
      • Dal 1818 al Vaticano II
      • Le diocesi soppresse di Giovinazzo e di Terlizzi
      • Verso il rinnovamento e la piena unificazione
      • L’unione con la diocesi di Ruvo
      • La nuova comunità diocesana
    • Cancelleria
    • Capitolo Cattedrale
    • Consiglio presbiterale
    • Economato
    • Seminario diocesano
    • Settimanale Luce e Vita
    • Museo diocesano
    • Azione Cattolica diocesana
    • Consultorio familiare diocesano
    • Comunità CASA “don Tonino Bello”
    • Casa di Accoglienza “don Tonino Bello”
      • “L’ultima predica” – Inaugurazione del centro
      • Alcuni dati statistici
      • Nuovi orizzonti di fraternità
  • Uffici
  • Archivio
    • Bollettini bibliografici per la storia della diocesi
  • Annuario
    • Persone
    • Enti e parrocchie
  • Contatti
  • Photogallery
  • Documenti
  • Ritiro del clero
    Home » Vescovo

Vescovo

S.Ecc. Mons. Domenico Cornacchia

Biografia
DOMENICO CORNACCHIA è nato ad Altamura il 13 febbraio 1950.
Ha frequentato la scuola media e il ginnasio presso il Seminario Arcivescovile di Bari e quelli liceali presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta. Ha compiuto gli studi filosofico-teologici presso il Seminario Romano Maggiore.
Nel 1974 ha conseguito il baccellierato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e, nel 1976, la licenza in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana. Ha concluso l’iter accademico con il dottorato in Teologia Spirituale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.
È stato ordinato presbitero il 24 aprile 1976. Durante il suo ministero sacerdotale ha ricoperto vari incarichi: vicario cooperatore della parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Altamura (1976-1984), parroco della stessa parrocchia (1984-1993), insegnante di religione presso il locale Liceo Scientifico Federico II (1977-1995), assistente diocesano dei giovani di Azione cattolica (1977-1982), padre spirituale presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta (1993-2005), docente di Teologia Spirituale presso la Facoltà Teologica Pugliese (1984-2007); parroco della Parrocchia Santissimo Redentore di Altamura (2005-2007).
Il 30 giugno 2007 è stato nominato Vescovo di Lucera-Troia da Papa Benedetto XVI; è stato consacrato il 22 settembre 2007 dall’Arcivescovo Giacinto Berloco, Co-consacranti i Vescovi Mario Paciello e Francesco Zerrillo.
Il 14 ottobre 2007 ha fatto il suo ingresso in Diocesi.
È stato delegato della Conferenza Episcopale Pugliese per il Laicato.
Il 15 gennaio 2016 è stato eletto alla sede vescovile di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, dove ha fatto il suo ingresso il 20 febbraio 2016.
  • Home
  • Vescovo
    • “Servire Domino in laetitia” il motto e lo stemma episcopale
    • Omelie
    • Messaggi
    • Lettere
    • Interventi
  • Diocesi
    • Il Territorio
    • Storia della Chiesa diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
      • Premessa
      • Dalle origini al tardo medioevo
      • Dal 1818 al Vaticano II
      • Le diocesi soppresse di Giovinazzo e di Terlizzi
      • Verso il rinnovamento e la piena unificazione
      • L’unione con la diocesi di Ruvo
      • La nuova comunità diocesana
    • Cancelleria
    • Capitolo Cattedrale
    • Consiglio presbiterale
    • Economato
    • Seminario diocesano
    • Settimanale Luce e Vita
    • Museo diocesano
    • Azione Cattolica diocesana
    • Consultorio familiare diocesano
    • Comunità CASA “don Tonino Bello”
    • Casa di Accoglienza “don Tonino Bello”
      • “L’ultima predica” – Inaugurazione del centro
      • Alcuni dati statistici
      • Nuovi orizzonti di fraternità
  • Uffici
  • Archivio
    • Bollettini bibliografici per la storia della diocesi
  • Annuario
    • Persone
    • Enti e parrocchie
  • Contatti
  • Photogallery
  • Documenti
  • Ritiro del clero
museomolfetta
offertesac
Pontificio Seminario Regionale di Molfetta
  • Home
  • Vescovo
  • Diocesi
  • Uffici
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2016 Diocesi Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi