Chiesa locale

La Chiesa prega per la pace. L’invito del vescovo Domenico

Sabato 11 ottobre S. Rosario presso la parrocchia S. Michele Arcangelo

«Invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia, in comunità».

 

Carissimi,
con questo accorato appello, pronunciato al termine dell’Udienza generale del 24 settembre u.s., Papa Leone XIV ha invitato i fedeli di tutto il mondo a dedicare il mese di ottobre – tradizionalmente consacrato alla preghiera del Rosario – alla supplica per la pace. L’invito del Santo Padre giunge in un momento segnato da tensioni e conflitti, ma anche da segnali di speranza: tentativi di mediazione internazionale e iniziative di cittadini che, in varie parti del mondo, si impegnano per favorire il dialogo e la riconciliazione tra i popoli.

 

In questo contesto, sabato 11 ottobre, nel giorno nel quale la Chiesa ricorda l’anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II (11 ottobre 1962) e la figura di San Giovanni XXIII, il Pontefice dell’enciclica Pacem in terris, Papa Leone guiderà in Piazza San Pietro il Rosario per la pace, alle ore 18.00, durante la Veglia del Giubileo della spiritualità mariana.

 

Accogliendo tale invito, anche le nostre comunità nelle rispettive parrocchie della Diocesi si uniranno spiritualmente alla preghiera del Santo Padre la sera di sabato 11 ottobre, e si impegneranno, per tutto il mese di ottobre, a recitare quotidianamente il Rosario per la pace.
In un tempo ferito da guerre e divisioni, in ogni comunità si rinnovi la fiducia nella preghiera, che apre vie di speranza anche quando le logiche umane sembrano chiudere ogni spiraglio.

 

Nello stesso giorno, anch’io guiderò la preghiera per la pace a Ruvo, nella Parrocchia di San Michele Arcangelo, alle ore 20.30, affidando al Cuore di Maria il desiderio di concordia e fraternità tra tutti i popoli.

 

Il mese di ottobre, dedicato al Santo Rosario, ravvivi in noi la certezza che, attraverso la preghiera e l’intercessione della Vergine Maria, il Signore può trasformare anche le notti più oscure in albe di pace.

 

 

+ Domenico Cornacchia, Vescovo