Author: admindiocesi

Caritas

Giornata Mondiale dei Poveri 2024

Materiali e strumenti per la riflessione nelle comunità

La Giornata Mondiale dei Poveri è una delle iniziative nate dal Giubileo della Misericordia, affinché la Chiesa, attraverso le azioni tangibili delle comunità cristiane, diventi sempre più segno della carità di Cristo verso gli ultimi e i bisognosi. Questa Giornata si propone di incoraggiare innanzitutto i fedeli a opporsi alla cultura dello scarto e dello spreco, abbracciando invece la cultura dell’incontro.

Chiesa

Prima assemblea sinodale delle Chiese in Italia

Dal 15 al 17 novembre 2024 a Roma, la Chiesa italiana si riunisce per tracciare le linee guida della fase profetica e preparare il futuro delle comunità di fede

La prima Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia si terrà a Roma, dal 15 al 17 novembre 2024, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura. Questo evento rappresenta una delle tappe della fase profetica del Cammino sinodale nazionale.

Ufficio per la Catechesi

Formazione per catechisti ed educatori ACR

Crescere e orientarsi con la Bibbia, la Liturgia e la Pastorale

L’ufficio catechistico diocesano offre un percorso di formazione di base rivolto a chi svolge il servizio catechistico o desidera approfondire le conoscenze necessarie per migliorare le proprie competenze e promuovere una crescita personale e comunitaria. Questo programma si fonda sulle indicazioni della lettera “Una bussola per iniziare alla vita di fede”, indirizzata ai catechisti di Puglia.

Ufficio per la pastorale scolastica - IRC

Docenti IRC. Indicazioni per l’esame di idoneità per l’anno 2025 – AGGIORNAMENTI

22 novembre 2024 termine ultimo per consegnare la domanda d’inserimento nelle graduatorie.

Si comunica che l’esame d’idoneità per accedere alle graduatorie diocesane viene anticipato al mese corrente così da dare la possibilità, a quanti volessero, di partecipare al Concorso Ordinario per gli insegnanti di religione la cui scadenza è fissata al 4 dicembre p.v.

Caritas diocesana

Raccolta olive a Terlizzi: il supporto della Caritas diocesana in favore dei migranti

Attivi centri di raccolta nelle quattro città della diocesi

Con l’inizio della stagione della raccolta delle olive, tantissimi giovani migranti sono all’opera nelle campagne di Terlizzi. Purtroppo, la maggior parte di questi lavoratori vive in condizioni estremamente difficili, spesso riparandosi in strutture abbandonate o all’aperto, senza un riparo sicuro.

Chiesa locale

Celebrazioni presiedute dal vescovo Domenico nella festa di Ognissanti e nella commemorazione dei fedeli defunti

Le sante messe nei quattro cimiteri delle città della diocesi

vescovo_cornacchia

In occasione della solennità di 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐢, venerdì primo novembre, e della 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐞𝐝𝐞𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐟𝐮𝐧𝐭𝐢, sabato 2 novembre, il vescovo Domenico celebra le 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐞 nei 𝐜𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐢 delle quattro città della Diocesi.

Servizio di Pastorale Giovanile

Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi. Giornata diocesana della Gioventù

Domenica 24 novembre presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria

Il prossimo 24 novembre, solennità di Cristo Re dell’Universo, ricorre la XXXIX giornata mondiale della gioventù che questo anno sarà vissuta a livello diocesano a Molfetta presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria.

Ufficio per le Cause die santi

La carità della preghiera. Un Convegno per riscoprire Marta Poli e Amalia di Rella

Martedì 29 ottobre 2024 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta dalle ore 19.00

La carità della preghiera è espressione dell’amore dei credenti nei confronti dell’umanità e del mondo, fecondo a tal punto da divenire intercessione, supplica, offerta della propria vita al Dio altissimo e misericordioso a servizio del prossimo. La preghiera è l’esperienza in cui il credente si incontra con Dio, dialoga con Lui, aprendosi al suo amore infinito, confidando nella sua operante provvidenza. In tale itinerario interiore si sviluppa il cammino di santità di ognuno per cui i pensieri, i desideri, le passioni e le azioni sono plasmate dall’azione della grazia.

Ufficio per la Catechesi

A tutto Spirito. La catechesi che accende il cuore!

Incontri formativi per catechisti/educatori

A tutto Spirito. La catechesi che accende il cuore! È il titolo della proposta formativa, promossa a livello cittadino, dall’Ufficio catechistico della nostra Diocesi: 4 incontri, uno per ogni città, rivolti ai responsabili e catechisti/educatori dei ragazzi e delle ragazze di terza media, che si preparano a ricevere il sacramento della Cresima.