Ufficio per la catechesi

Catechesi: le sette parole di Cristo sulla croce

Gli incontri a Molfetta e a Terlizzi

Le Sette Parole di Gesù Cristo sulla Croce (Septem verba Domini Jesu Christi) è un’antica devozione che nasce nel XII sec., coeva a S. Francesco diffusasi poi nei secoli fino ai nostri giorni, trovando anche una sua espressione artistica e musicale. Restano celeberrime “Le Sette Parole di Cristo sulla Croce” di Franz Joseph Haydn di cui avremo l’opportunità di ascoltare alcuni mirabili e toccanti passaggi musicali che ci introdurranno alla contemplazione del Signore Crocifisso.

La catechesi proposta mira ad approfondire l’annuncio fondamentale della fede cristiana (kerigma) che si fonda sul Mistero di Cristo, morto e risorto.
L’invito è ad accogliere queste imprescindibili parole che il Signore ci ha consegnato prima di morire:
1. Padre, perdona loro, poiché non sanno quello che fanno (Lc 23, 34)
2. In verità, ti dico, oggi tu sarai con me in paradiso (Lc 23,43)
3. Donna, ecco tuo figlio. Figlio, ecco tua madre (Gv 19,26)
4. Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? (Mt 27,46; Mc15,34)
5. Ho sete (Gv 19,28)
6. Tutto è compiuto (Gv 19,30)
7. Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito (Lc 23,46)

È in programma per il prossimo Anno Pastorale (2025-2026) un secondo ciclo di catechesi sulla Via Lucis, il cammino del credente alla luce della Risurrezione.

Il percorso è aperto a quanti vogliono approfondire con maggiore consapevolezza il dono della fede, con cuore e mente aperta, accogliendo l’invito a vivere il Giubileo 2025 come “Pellegrini di Speranza” e rendere ragione della speranza che è in noi (cfr. 1Pt 3,8-17).

Gli incontri guidati dal biblista don Gioacchino Prisciandaro si svolgeranno a Molfetta nella parrocchia San Domenico e a Terlizzi nella parrocchia Santa Maria della Stella.

A Terlizzi nelle seguenti serate:
– 7 novembre;
– 23 gennaio ;
– 20 marzo;
– 22 maggio;
– 19 giugno

A Molfetta nelle seguenti serate:
– 21 novembre;
– 9 gennaio;
– 6 marzo;
– 8 maggio;
– 5 giugno