Pastore nella Diocesi di don Tonino Bello
di Mons. Domenico Cornacchia

23° anniversario del dies natalis del Servo di Dio Antonio Bello. Il Vescovo Cornacchia scrive: “sarò sicuramente avvantaggiato se lascerò che la sua ombra mi accompagni.”
23° anniversario del dies natalis del Servo di Dio Antonio Bello. Il Vescovo Cornacchia scrive: “sarò sicuramente avvantaggiato se lascerò che la sua ombra mi accompagni.”
Giornata diocesana dei giovani per una presenza viva nella Chiesa locale
A tutti e a ciascuno il Signore risorto chiede di compiere il personale passaggio dalle situazioni di morte che attanagliano la vita personale e sociale, verso situazioni di vita nuova, di relazioni purificate e rinnovate.
Dedichiamo la copertina di questo numero, che ci introduce nella Settimana Santa, ai 22 operatori pastorali uccisi nel mondo nel 2015. A loro si aggiungono suor Anselm, suor Marguerite, suor Judit e suor Reginette, assassinate il 4 marzo scorso.
A proposito di utero in affitto, una riflessione del Prof. Gigante, Pedagogista, Giudice del Tribunale per i Minori
Quindici anni fa l'ordinazione episcopale di Mons.Luigi Martella e il suo ingresso in diocesi,10 e 17 marzo 2001-2016
«L’opera che Gesù, il Figlio di Dio, ha iniziato, noi la vorremo incrementare ed approfondire. Il Signore ci ha detto che porteremo frutto nella misura in cui, come il chicco di frumento, accetteremo di passare attraverso la prova del sacrificio, della sofferenza e della morte».
Per l'inizio del ministero episcopale di Mons. Domenico Cornacchia nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, la redazione di Luce e Vita ha predisposto un numero speciale monografico.