Papa Francesco ha nominato oggi, 20 dicembre 2016, con decorrenza dal 1° gennaio 2017, Barbara Jatta direttore dei Musei Vaticani.
Nata a Roma il 6 ottobre 1962, Jatta ha conseguito la laurea in Lettere presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1986 e l’anno successivo il diploma di Archivista presso la Scuola vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica. Nel 1991 si è specializzata in Storia dell’arte presso la Scuola di specializzazione dell’Università degli studi di Roma e, successivamente, ha svolto lezioni di Storia della grafica e delle tecniche di incisione, pubblicando articoli, recensioni e cataloghi di mostre specializzate. Dal 1994 è docente incaricato per l’insegnamento di “Storia delle arti grafiche” presso l’Università di Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa, nell’ambito del Corso di laurea in Lettere, indirizzo in Conservazione dei beni culturali. Entrata presso la Biblioteca apostolica vaticana nel 1996, è stata responsabile del Gabinetto delle stampe fino alla nomina, avvenuta nel 2010, a curatore della grafica del Dipartimento degli stampati. Nel giugno scorso è stata trasferita dalla Biblioteca apostolica vaticana alla Direzione dei Musei Vaticani, con l’incarico di vicedirettore.
La Dott.ssa Jatta è discendente della famiglia Jatta, vissuta a Ruvo di Puglia, città che quasi si identifica con il Museo Nazionale che porta il nome della famiglia medesima. Nelle sue vene quindi, scorre sangue intriso di archeologia e di arte, quel sangue che ha dato lustro alla città di Ruvo di Puglia e che l'ha portata ad essere ritenuta idonea, da Papa Francesco, a ricoprire questo prestigioso incarico.
A breve, su Luce e Vita, alcuni servizi e una intervista.
Intanto formuliamo gli auguri più sinceri di buon lavoro!
Papa Francesco: nomina Barbara Jatta direttore dei Musei vaticani
Discendente della famiglia Jatta di Ruvo di Puglia
