Mediante tale progetto il Museo Diocesano, attraverso il suo ente gestore, la soc. coop. FeArT, manifesta l’intenzione di promuovere il recupero e la valorizzazione della suggestiva tela esposta sull’altare maggiore della chiesa di San Gioacchino. L’opera settecentesca necessita di un urgente intervento di restauro, possibile solo se si mobilità l’intera comunità diocesana e cittadina. Questo sarebbe fattibile attivando una rete di collaborazioni tra diversi soggetti sensibili al raggiungimento del nostro obiettivo e che abbiano oltre la consapevolezza del diritto alla fruizione anche la cognizione del dovere della tutela e valorizzazione del patrimonio, condizioni indispensabili perché possa esser tramandato ai posteri svolgendo la meritoria azione di educazione ai principi cristiani, ai valori della nostra fede, al Bello.
Il costo dell’intervento è pari ‘ 4.800,00 più I.V.A., definito su progetto della ditta di restauri ACHG di Annamaria e Giuseppe Chiapparino, terlizzesi e già noti per significativi interventi di restauro sulle tele del De Napoli, sugli affreschi e sugli altari di Santa Maria La Nova, su opere depositate presso il Museo Diocesano.
La raccolta fondi è già attiva e vede un primo contributo pari al 10% da parte dello stesso Museo Diocesano, a conferma della grande convinzione nel valore dell’iniziativa e di come il contributo di ognuno sia indispensabile per una grande azione.
Restituire un’opera d’arte ai nostri figli contribuisce a consegnare loro un futuro migliore.
Pertanto sarà possibile sostenere il restauro versando un contributo con:
– CCP n. 11741709 intestato a CURIA VESCOVILE – MOLFETTA, PIAZZA GIOVENE n.4 70056 – MOLFETTA (BA) specificando la causale “ADOTTA UN’OPERA D’ARTE”
– bonifico sul conto IT 68 W 07601 04000 0000 11741709 intestato a CURIA VESCOVILE – MOLFETTA, PIAZZA GIOVENE n.4 70056 – MOLFETTA (BA) specificando la causale “ADOTTA UN’OPERA D’ARTE”
Sono già presenti in città le locandine dell’iniziativa presso le associazioni culturali locali, mentre è possibile ritirare presso la parrocchia S. Gioacchino i bollettini pre-intestati.
Ulteriori informazioni per privati, imprese o associazioni sono disponibili sul sito web del museo www.museodiocesanomolfetta.it o sul blog www.vociecoloridelsud.blogspot.it
Tutelare il nostro patrimonio artistico significa tutelare e trasmettere la nostra fede e la nostra identità culturale, testimoniarla, comunicarla secondo linguaggi straordinari ed unici, quali sono quelli dell’arte.
Soc. Coop. FeArT