Author: admindiocesi

Ufficio per le Cause die santi

La carità della preghiera. Un Convegno per riscoprire Marta Poli e Amalia di Rella

Martedì 29 ottobre 2024 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta dalle ore 19.00

La carità della preghiera è espressione dell’amore dei credenti nei confronti dell’umanità e del mondo, fecondo a tal punto da divenire intercessione, supplica, offerta della propria vita al Dio altissimo e misericordioso a servizio del prossimo. La preghiera è l’esperienza in cui il credente si incontra con Dio, dialoga con Lui, aprendosi al suo amore infinito, confidando nella sua operante provvidenza. In tale itinerario interiore si sviluppa il cammino di santità di ognuno per cui i pensieri, i desideri, le passioni e le azioni sono plasmate dall’azione della grazia.

Ufficio per la Catechesi

A tutto Spirito. La catechesi che accende il cuore!

Incontri formativi per catechisti/educatori

A tutto Spirito. La catechesi che accende il cuore! È il titolo della proposta formativa, promossa a livello cittadino, dall’Ufficio catechistico della nostra Diocesi: 4 incontri, uno per ogni città, rivolti ai responsabili e catechisti/educatori dei ragazzi e delle ragazze di terza media, che si preparano a ricevere il sacramento della Cresima.

Chiesa locale

Pellegrini di Speranza: programma pastorale diocesano 2024-2025

Un’occasione preziosa per vivere e testimoniare la comunione ecclesiale

La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi presenta il Programma Pastorale per l’anno 2024-2025, un itinerario che si inserisce nel cammino sinodale della Chiesa Italiana e si collega al Giubileo Ordinario del 2025, dal tema “Pellegrini di speranza”. L’intero anno sarà un’occasione preziosa per vivere e testimoniare la comunione ecclesiale, sotto la guida dello Spirito Santo, con l’obiettivo di costruire una Chiesa missionaria e aperta al mondo.

Centro missionario diocesano

98^ Giornata Mondiale Missionaria, “Un banchetto per tutte le genti”

In questa giornata, ciascuno si impegni con la preghiera e il sostegno economico

Domenica 20 ottobre, si celebra la 98^ Giornata Mondiale Missionaria, durante la quale tutti sono invitati a pregare per i missionari e a sostenere economicamente le missioni. Ogni battezzato è missionario, perché ha ricevuto il dono dello Spirito Santo e dunque può dare vita, secondo le proprie attitudini, propensioni e sensibilità a quello slancio alla missione, che nell’Ottobre missionario siamo chiamati a risvegliare o ad animare.

Chiesa locale

Conferimento Diploma di Laurea Honoris Causa in Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e la Pace a Mons. Cornacchia

L'incontro alla presenza del professore Nicolò Mannino

Sabato 19 ottobre alle ore 11:00, presso l’Episcopio, Mons. Domenico Cornacchia accoglierà il professore Nicolò Mannino, interlocutore referente della Pontificia Accademia di Teologia e presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, per un incontro che celebra l’impegno comune verso la promozione della pace e il valore dell’evangelizzazione sui passi del Venerabile don Tonino Bello.

Fondazione Museo Diocesano

I dipinti della Cattolica Popolare al Museo Diocesano rilanciano la fruizione del polo culturale

Anteprima gratuita delle opere concesse alla Fondazione e nuovi orari per Museo e Biblioteca diocesani

La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi ha istituito qualche anno fa la Fondazione Museo Diocesano quale strumento di valorizzazione del patrimonio ecclesiastico e degli istituti culturali, per cui sono già diverse le azioni poste in campo. Dal protocollo d’intesa “Tesori d’Arte Sacra” alle convenzioni con le Università di Roma Tre e degli Studi di Padova, dall’avvio della collana scientifica “Le fabbriche dei santi” alla promozione di mostre, eventi culturali e visite.

Capitolo Cattedrale Terlizzi

Terlizzi. Ricognizione e ostensione pubblica della venerata Icona della Madonna di Sovereto

Mercoledì 16 ottobre 2024, alle ore 19 presso la Concattedrale di Terlizzi00

Nell’imminenza dell’avvio del restauro specialistico conservativo del tempietto o ‘macchina’ processionale in argento che custodisce la Sacra Immagine della Patrona … +LEGGI TUTTOTerlizzi. Ricognizione e ostensione pubblica della venerata Icona della Madonna di Sovereto »