Tag: museo diocesano

Museo Diocesano

“Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento”. Lo studio promosso da Fondazione Museo Diocesano e Università degli Studi di Padova

Due anni di studi per la collezione Piepoli-Spadevecchia offrono finalmente alla comunità la schedatura completa

Lo studio, pubblicato da Claudio Grenzi editore, verrà presentato venerdì 10 novembre alle ore 20.00 presso l’Auditorium “Achille Salvucci”, alla presenza del direttore del vescovo Mons. Domenico Cornacchia, del presidente della Fondazione Museo Diocesano don Angelo Mazzone, del Museo Diocesano don Michele Amorosini, degli autori e dell’editore.

Cultura

Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta

Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”

Con l’inizio dell’autunno prende ulteriore slancio il programma delle attività che sono previste all’interno dei nuovi ambienti del Seminario Vescovile, annessi al Museo Diocesano di Molfetta, recuperati con i fondi POR Puglia 2014/2020 Asse VI “Tutela dell’Ambiente e Promozione delle Risorse Naturali e Culturali” – Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale”.

Museo Diocesano - FeArt

Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria

Al Museo Diocesano l’azione scenica che unisce danza, poesia, immagini, arte

Torna al Museo diocesano di Molfetta, lunedì 27 e martedì 28 marzo, l’azione scenica “Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria”, nata da un’idea di Antonietta Cozzoli e promossa da ResExtensa nell’ambito della programmazione culturale del periodo quaresimale e della Settimana Santa 2023, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura della Città di Molfetta.

Museo Diocesano - FeArt

La Biblioteca Diocesana dedica un allestimento tematico a Rosaria Scardigno

A 50 anni dalla morte un'esposizione di documenti della celebre dialettologa

Il Museo e la Biblioteca diocesani, nella ricorrenza dei 50 anni dalla morte della studiosa, avvenuta il 15 dicembre 1972, hanno deciso di celebrarla con una mostra documentale che si terrà nella sala monumentale della Biblioteca per ripercorrere l’intensa vita fatta di studio, ricerca, scrittura e riflessione su vaste tematiche.

Museo Diocesano - FeArt

San Nicola ‘Metropolitano’. Un viaggio ideale tra epoca medievale, moderna e contemporanea

Dalle visite guidate alle presentazioni di libri, il Museo Diocesano valorizza il territorio

Ci sono anche le città della Diocesi nella pubblicazione Quorumedizioni, a cura della dott.ssa Antonella Ventura, dal titolo San Nicola ‘Metropolitano’. Arte e devozione per il Santo di Myra nella Città Metropolitana di bari dall’XI al XXI secolo che sarà presentata nella Sala polifunzionale del Museo Diocesano domenica 11 dicembre, alle 18.30, alla presenza della curatrice, del direttore don Michele Amorosini e del prof. Marcello Mignozzi – docente di Storia delle Arti nel Medioevo all’Università degli studi di Bari.

Museo Diocesano - FeArt

Tesori d’Arte Sacra. Percorsi di conoscenza dal Museo al territorio e viceversa

Dal 4 dicembre all’8 gennaio visite guidate gratuite per chi va al Museo Diocesano

Il Museo Diocesano di Molfetta promuove la conoscenza del patrimonio ecclesiastico diocesano attraverso Tesori d’Arte Sacra. Percorsi di conoscenza dal museo al territorio e viceversa, visite guidate tematiche nelle città di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi in occasione delle festività natalizie.