Chiesa locale
Giovinazzo. Nominato il comitato feste patronali
Francesco Cassano è il nuovo presidente

Il vescovo Domenico Cornacchia, con decreto vescovile ha nominato i componenti del Comitato feste patronali di Giovinazzo per l’anno 2023.
Il vescovo Domenico Cornacchia, con decreto vescovile ha nominato i componenti del Comitato feste patronali di Giovinazzo per l’anno 2023.
«Vir religiosus et litteratus et graciosissimus predicator». Con queste parole “uomo devoto, erudito e autorevole predicatore” la Chronica Ordinis, posta in appendice alle Vitae fratrum di Gerardo di Frachet, descrive il Beato Nicola Paglia da Giovinazzo di cui oggi, 16 febbraio, ricorre la festa liturgica.
Tra i testimoni della santità locale un posto di rilievo spetta ad un esponente dell’Ordine Domenicano: il Beato Nicola Paglia da Giovinazzo, vissuto tra la fine del XII secolo e la prima metà del XIII. Fu iscritto nel catalogo dei Beati da papa Leone XIII il 26 marzo 1828.
Sabato 3 dicembre, primi vespri della II Domenica di Avvento, il vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia presiederà la S. Messa presso la parrocchia Immacolata in Giovinazzo. Durante la Celebrazione Eucaristia il seminarista Alberto De mola sarà ammesso tra i candidati agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato.
Si terrà lunedì 12 settembre alle 19:45, nella Concattedrale di Santa Maria Assunta di Giovinazzo, la presentazione del restauro dell’altare del Crocifisso, tornato alla pubblica fruizione a fine luglio.
Questa sera Domenica 11 settembre, alle ore 19, il Vescovo Domenico con la Celebrazione Eucaristica immetterà nel ministero di parroco di S. Agostino in Giovinazzo don Cesare Pisani, finora Rettore del Seminario diocesano
La città di Giovinazzo si appresta a vivere le celebrazioni in occasione della festa patronale in onore di Maria SS. di Corsignano.
Pubblichiamo di seguito il messaggio del vescovo Domenico e dei sacerdoti della vicaria di Giovinazzo ai turisti che sceglieranno come meta estiva la città di Giovinazzo.
Da qualche giorno, con il disallestimento dei ponteggi che hanno consentito la ricollocazione delle opere restaurate, è possibile ammirare nella sua ritrovata bellezza (documentata dalle foto di Lorenzo Cannato) la Cappella del Crocifisso della Concattedrale di Santa Maria Assunta in Giovinazzo.
Questo pomeriggio avrà inizio il Camposcuola diocesano unitario promosso dall’Azione Cattolica della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Il Campo si svolgerà dall’8 al 10 luglio in modalità semiresidenziale presso il Seminario Arcivescovile “Don P. Uva” in Bisceglie (Bt).