Author: admindiocesi

Ufficio catechistico

“Una bussola per iniziare alla vita di fede”. Coordinate per i percorsi di annuncio

Riuniti oltre 1.000 coordinatori parrocchiali della catechesi

Si è svolta il 21 settembre a Bari, nella Legione allievi Guardia di Finanza, l’Assemblea regionale dei catechisti con i Vescovi delle Chiese di Puglia. Riuniti oltre 1.000 coordinatori parrocchiali della catechesi, accompagnati dai loro direttori diocesani.

Chiesa locale

Convegno diocesano “Pellegrini di Speranza”. In cammino verso il Giubileo

24 e 27 settembre 2024 Auditorium "Regina Pacis", Molfetta

Con l’inizio del nuovo anno pastorale, la diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi promuove il Convegno diocesano “Pellegrini di Speranza”, che si terrà nei giorni 24 e 27 settembre 2024, presso l’auditorium “Regina Pacis” a Molfetta. Il Convegno sarà un’occasione per la comunità diocesana di riflettere insieme sul cammino verso il Giubileo 2025 e sulle linee guida per affrontare con spirito di comunione e speranza il nuovo anno pastorale.

Ufficio pastorale sociale

Giornata diocesana del Creato

Sabato 21 settembre, presso il Casale Santa Maria di Cesano,

L’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, l’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro e l’Azione Cattolica diocesana, promuovono la Giornata diocesana del Creato. Sabato 21 settembre, presso il Casale Santa Maria di Cesano, a Terlizzi, luogo che invita alla bellezza e al raccoglimento, a partire dalle ore 17.

Cancelleria

Chiusura temporanea uffici di curia, festività di Maria SS. dei Martiri

Le attività riprenderanno martedì 10 settembre con il consueto orario.

Si comunica che in occasione della festa patronale in onore di Maria SS. dei Martiri a Molfetta, essendo interdetto l’accesso in piazza Giovene per lo svolgimento della consueta fiera, gli uffici della Curia diocesana, la Cancelleria e l’Ufficio Matrimoni rimarranno chiusi sabato 7 e lunedì 9 settembre.

Ufficio per la pastorale scolastica

Celebrazione per l’inizio del nuovo anno scolastico nelle parrocchie della diocesi

Domenica15 settembre

Con l’inizio del nuovo anno scolastico l’ufficio diocesano per la pastorale scolastica invita le parrocchie della nostra diocesi a vivere una Celebrazione Eucaristica, domenica 15 settembre p.v. per affidare al Signore il percorso educativo di tutti gli studenti e docenti.

Museo diocesano

La Biennale «Note di Donne», seconda edizione

Un omaggio speciale alla memoria di don Gino, scomparso nello scorso giugno.

La Biennale «Note di Donne», nata da un’idea di don Gino Samarelli, va in scena con la sua seconda edizione, dedicata alla figura della religiosa e compositrice Isabella Leonarda (vissuta nel XVII secolo). Un omaggio speciale alla memoria di don Gino, scomparso nello scorso giugno.