Pastorale scolastica
Graduatorie provvisorie docenti IRC a.s. 2023-2024
5 luglio 2023

Si rendono note le graduatorie provvisorie dei Docenti di Religione per a.s. 2023-2024 approntate dall’Ufficio Scolastico Diocesano.
Si rendono note le graduatorie provvisorie dei Docenti di Religione per a.s. 2023-2024 approntate dall’Ufficio Scolastico Diocesano.
L’ufficio diocesano per la pastorale scolastica comunica le modalità e i tempi per sostenere l’esame d’idoneità all’insegnamento della religione cattolica valido per l’inserimento nelle graduatorie diocesane. L’esame consisterà nella redazione di una tesina e un esame orale sul contenuto dell’elaborato.
Comunichiamo che il Movimento Studenti di Azione Cattolica propone agli studenti di scuola superiore l’Oktober fest sul tema “La scuola che vorrei”. Questo incontro segna l’inizio delle attività del Movimento ed è una occasione di confronto, dialogo e divertimento che vuole rendere gli studenti protagonisti.
Concluso il percorso di formazione per i docenti di IRC della nostra Diocesi.
Il prossimo 29 agosto e 2 settembre gli IDR della nostra diocesi sono chiamati ad un momento di riflessione in vista del prossimo anno scolastico.
Si rendono note le graduatorie provvisorie dei Docenti di Religione per a.s. 2022-2023 approntate dall’Ufficio Scolastico Diocesano.
Venerdì 29 aprile p.v., dalle 16.30 alle 18.30, presso l’Aula Magna dell’IISS “Mons. Bello” in Molfetta si terrà il secondo appuntamento di formazione per i docenti di religione cattolica, specialisti e curriculari.
A conclusione del Corso di Formazione per Docenti L’arte di essere umani. AREUMA-CPD-PROGRAM 2019-2021 è stato realizzato un volume L’arte … +LEGGI TUTTOL’arte di essere umani. Presentazione del volume. Video
A conclusione del Corso di Formazione per Docenti L’arte di essere umani. AREUMA-CPD-PROGRAM 2019-2021 è stato realizzato un volume L’arte di essere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali a cura di P. Rubini e V. De Angelis.
L’ufficio diocesano per la pastorale scolastica comunica le modalità e i tempi per sostenere l’esame d’idoneità all’insegnamento della religione cattolica valido per l’inserimento nelle graduatorie diocesane. L’esame consisterà nella redazione di una tesina e un esame orale sul contenuto dell’elaborato.