menu
  • Home
  • Vescovo
    • “Servire Domino in laetitia” il motto e lo stemma episcopale
    • Omelie
    • Messaggi
    • Lettere
    • Interventi
  • Diocesi
    • Il Territorio
    • Storia della Chiesa diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
      • Premessa
      • Dalle origini al tardo medioevo
      • Dal 1818 al Vaticano II
      • Le diocesi soppresse di Giovinazzo e di Terlizzi
      • Verso il rinnovamento e la piena unificazione
      • L’unione con la diocesi di Ruvo
      • La nuova comunità diocesana
    • Cancelleria
    • Capitolo Cattedrale
    • Consiglio presbiterale
    • Economato
    • Seminario diocesano
    • Settimanale Luce e Vita
    • Museo diocesano
    • Azione Cattolica diocesana
    • Consultorio familiare diocesano
    • Comunità CASA “don Tonino Bello”
    • Casa di Accoglienza “don Tonino Bello”
      • “L’ultima predica” – Inaugurazione del centro
      • Alcuni dati statistici
      • Nuovi orizzonti di fraternità
  • Uffici
  • Archivio
    • Bollettini bibliografici per la storia della diocesi
  • Annuario
    • Persone
    • Enti e parrocchie
  • Contatti
  • Photogallery
  • Documenti
domenica, 02 Aprile 2023
  • gestione
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • webmail
Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Skip to content
  • Home
  • Vescovo
    • “Servire Domino in laetitia” il motto e lo stemma episcopale
    • Omelie
    • Messaggi
    • Lettere
    • Interventi
  • Diocesi
    • Il Territorio
    • Storia della Chiesa diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
      • Premessa
      • Dalle origini al tardo medioevo
      • Dal 1818 al Vaticano II
      • Le diocesi soppresse di Giovinazzo e di Terlizzi
      • Verso il rinnovamento e la piena unificazione
      • L’unione con la diocesi di Ruvo
      • La nuova comunità diocesana
    • Cancelleria
    • Capitolo Cattedrale
    • Consiglio presbiterale
    • Economato
    • Seminario diocesano
    • Settimanale Luce e Vita
    • Museo diocesano
    • Azione Cattolica diocesana
    • Consultorio familiare diocesano
    • Comunità CASA “don Tonino Bello”
    • Casa di Accoglienza “don Tonino Bello”
      • “L’ultima predica” – Inaugurazione del centro
      • Alcuni dati statistici
      • Nuovi orizzonti di fraternità
  • Uffici
  • Archivio
    • Bollettini bibliografici per la storia della diocesi
  • Annuario
    • Persone
    • Enti e parrocchie
  • Contatti
  • Photogallery
  • Documenti

Tag: museo

Attualità, Chiesa Locale, Città, Luce e Vita arte, Molfetta, News, Ufficio Beni culturali e arte sacra

Chiesa locale

Riapre il Museo della Basilica Madonna dei Martiri

15 agosto 2020

Agosto 13, 2020 admindiocesi

Il nuovo spazio museale, ridefinito nel percorso e negli oggetti sacri, sarà intitolato alla Vergine con il nome MAMMA (Museo, Artistico, Mariano, Molfetta Antica).

madonna dei martiri, Mamma, molfetta, museo
Luce e Vita arte, News, Ufficio Beni culturali e arte sacra

Museo diocesano

“Plenilunio di Primavera” approda a Vico del Gargano

Dal 25 luglio al 10 agosto

Luglio 24, 2019 admindiocesi

Riti della Settimana Santa A Vico del Gargano, tradizione spagnola e pugliese a confronto. In programma anche concerti e degustazioni.

  • 1563942706805_Valladolid - Mercoledì Santo - Processione del Santissimo Cristo de las ...
  • 1563942691610_Bitonto Venerdì di Passione Processione della Addolorata (ph Francesco...
  • 1563942695375_Francavilla Fontana - Venerdì Santo - Processione dei Misteri - foto di ...
  • 1563942699057_Molfetta Sabato santo Processione della Pietà o delle Sette Statue (ph...
  • 1563942703115_Valladolid - Giovedì Santo Processione del Sacro Cristo della Luce (ph C...
“Plenilunio di Primavera”, feart, mostra, museo, settimana santa, tradizione, Vico del Gargano

Post Navigation

museomolfetta
uniti_nel_dono
Pontificio Seminario Regionale di Molfetta
  • Home
  • Vescovo
  • Diocesi
  • Uffici
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2016 Diocesi Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi