Luce e vita - Cultura

Presentazione del libro Educare alla pace. Viaggio nell’uomo e le sue religioni

Testo di don Paolo Malerba, prefazione di Mons. Giovanni Ricchiuti

“La pace è una promessa ed insieme anche un’invocazione che nasce nel profondo dell’essere umano di ogni razza, di ogni età, di ogni estrazione sociale e vivente a qualsiasi latitudine. L’umanità cerca la pace, ma nello stesso tempo l’uomo stesso è l’artefice della guerra. La vera pace richiede la verità e la giustizia e non può basarsi sui compromessi. Non c’è pace senza giustizia. La giustizia intesa non come uguaglianza, ma equità. Il testo ci aiuterà a comprendere le radici della parola pace attraverso un viaggio interculturale e interreligioso che nasce dall’esperienza personale dell’autore in terra d’Africa. Ed infine, si vuole riproporre una via per la pace, che è antica, ma sempre nuova: l’educazione.”

Queste parole racchiudono bene il pensiero di don Paolo Malerba, sacerdote diocesano già fidei donum in Kenya, autore del libro “Educare alla pace. Viaggio nell’uomo e le sue religioni” edito da Tau editrice nella collana Logos. Il volume, con prefazione di S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Altamura e presidente di Pax Christi, vuole essere un aiuto per “comprendere che non c’è pace senza giustizia”.

Per approfondire il tema della pace, oramai sempre più necessaria, l’autore – don Paolo Malerba – dialogherà con Susanna M. de Candia, giornalista e animatrice di comunità del Progetto Policoro diocesano questa sera alle ore 20 presso la parrocchia S. Lucia in Ruvo di Puglia. L’evento sarà riproposto lunedì 6 giugno sempre alle ore 20 a Terlizzi presso la parrocchia Immacolata.

 

M.P.