Quaresima di Carità in favore dell’Iraq
di Francesco de Lucia

Con il mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima. La nostra solidarietà destinata ai cristiani iracheni
Con il mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima. La nostra solidarietà destinata ai cristiani iracheni
L’elezione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, anche seguita dagli schermi televisivi, ha suscitato emozione per quel senso di comunità che è nell’animo di ogni italiano.
Al Sindaco, all’Assessore ai servizi sociali e a tutta la giunta di Molfetta va la nostra incondizionata solidarietà. La condanna di queste forme violente di protesta deve essere netta senza opportunistici distinguo di becero carattere propagandistico elettorale.
La Giornata della Memoria ci sollecita a non dissolvere la nostra dignità di uomini
«Signora, non è stato Dio che ha voluto questo. Non è stato Dio a mettere in ginocchio l’uomo. É stato l’uomo che ha messo in ginocchio Dio!».
Con queste parole ferme e sofferte, Elisa Springer rispose alla domanda di una signora che aveva ascoltato con attenzione la sua testimonianza, nel lontano 1999, durante la presentazione del suo libro “Il silenzio dei vivi”, presso la scuola “D. Cotugno” di Ruvo.
Gli eventi francesi. L'Occidente è posto ancora una volta di fronte ai suoi limiti. L'urgenza di un'accoglienza autentica
“Non più schiavi, ma fratelli”
Calendario 2015 di Luce e Vita.
Un anno per meditare sul messaggio del Santo Padre Francesco per la 48^ Giornata Mondiale per la Pace
Il Comune di Ruvo istituisce un registro di raccolta dei testamenti biologici.
La posizione della Chiesa
La vicenda del Francesco Padre. archiviata la terza inchiesta: erano solo marinai onesti!
Molto sentito il dibattito sul lavoro.
L’ idea di flessibilità, il ruolo della Chiesa