Mons. FRANCESCO ANTONIO MASSARI 1 1732
Sac. MICHELE BINETTI 1784
Sac. GENNARO COZZOLI 1784 ‘ 1788
Sac. VINCENZO GIOIA 2 1788 ‘ 1801
Sac. FRANCESCO DE CANDIA 3 1804 ‘ 1818
””””’.
Sac. PANTALEO NISIO 4 1848
Sac. SERGIO de JUDICIBUS 5 1848 -1874
Sac. CAMILLO PEDATA 6 1874 -1903 (?)
Missionari di S. Vincenzo di Napoli 7 1903 -1915
S. E. Mons. RAFFAELLO DELLE NOCCHE 8 novembre 1915 – agosto 1920
Mons. GIOVANNI NOGARA agosto 1920 – 1926
Sac. NICOLA PALMIOTTO (Vice Rettore) 9 1926 – novembre 1931
Mons. GIOVANNI CAPURSI (Vice Rettore) novembre 1931 – dicembre 1933
Mons. MICHELE CAGNETTA (Vice Rettore) dicembre 1933 – 1936
Mons. MICHELE CARABELLESE (Pro Rettore) 1936 – 1945
Mons. GIUSEPPE LISENA 1945 – 1964
Sac. ROMOLO DE SARIO (Pro Rettore) 1964 – 1965
Mons. LUCA MUROLO 10 luglio 1965 – 14 settembre 1976
S.E. Mons. FELICE di MOLFETTA 15 settembre 1976 – 30 settembre 1986
Mons. GIUSEPPE de BARTOLO 01 ottobre 1986 – 13 settembre 1989
Mons. DOMENICO AMATO 14 settembre 1989 – 20 settembre 1992
Sac. GIOVANNI FIORENTINO 21 settembre 1992 – 01 settembre 2002
Sac. PIETRO RUBINI 02 settembre 2002 – 30 agosto 2012
Sac. Michele AMOROSINI 31 agosto 2010 –
note
1Non si conosce con precisione la data di inizio e di fine rettorato. Probabilmente è stato il primo Rettore del Seminario (cf. LVD 1991/1, p. 172).
2 Le notizie sul rettorato di don Michele Binetti, don Gennaro Cozzoli e don Vincenzo Gioia sono ricavate da Francesco SAMARELLI, Note storiche su Gennaro Antonucci Vescovo di Molfetta, p. 1 ‘ 5 conservato presso la Biblioteca Comunale di Molfetta Ms. 217.
3 Cf Michele DEL VESCOVO, Il Seminario di Molfetta nelle ispezioni governative, in Atti del Convegno di studio su ‘Momenti di storia molfettese’ (Molfetta, 11 ’12 settembre 1982), Bari, 1987, p. 229.
4 Per ora ignoto è l’anno in cui ha assunto la carica di Rettore (cf. LVD 1991/1, p. 128).
5 Cf. LVD 1991/1, p. 128.
6Cf. LVD 1991/1, p. 141. L’anno in cui don Camillo Pedata ha terminato il suo mandato è una supposizione. Da un discorso tenuto all’inizio dell’anno 1899-1900 si evince con certezza che all’inizio del nuovo secolo egli fosse ancora Rettore (cf. Discorsi di Mons. Ill.mo P. Picone e del Preside prof. C. Pedata letti per l’inaugurazione dell’anno scolastico 1899-1900 nell’aula del Seminario Vescovile di Molfetta, Molfetta 1899).
7 LVD 1991/1, p. 128.
8Dal novembre 1915 al 1926 il Seminario Regionale Appulo-Lucano si trasferisce da Lecce nella sede del Seminario Vescovile sotto l’unica direzione dei Rettori del SemiSeminario Maggiore Mons. Delle Nocche e Mons. Nogara (cf. Annuario del Seminario Regionale).
9Dal 1926 al 1945 il titolo e le prerogative di Rettore coincidevano con quella del Vescovo pro tempore: prima Mons. Pasquale Gioia, poi Mons. Achille Salvucci. A partire da don Nicola Palmiotto le notizie sono desunte dalle cartelle personali conservate nella Cancelleria Vescovile.
10 Dall’ottobre 1971 all’ottobre 1974 Mons. Luca Murolo ha risieduto a Roma per motivi di studi. In questo triennio di fatto il Seminario è stato retto dal Vice Rettore Mons. Felice di Molfetta.