Pastorale scolastica
Graduatorie provvisorie docenti IRC a.s. 2024-2025
5 luglio 2024
Si rendono note le graduatorie provvisorie dei Docenti di Religione per a.s. 2024-2025 approntate dall’Ufficio Scolastico Diocesano.
Si rendono note le graduatorie provvisorie dei Docenti di Religione per a.s. 2024-2025 approntate dall’Ufficio Scolastico Diocesano.
Intervista all’economo don Angelo Mazzone, sull’impiego dei fondi 8xmille in Diocesi. Una firma che non costa nulla e permette di fare tanto bene
Cominciano questa sera, mercoledì 3 luglio, i Solenni festeggiamenti in onore di San Corrado, patrono di Molfetta. Nella Cattedrale, alle ore 19, la celebrazione della Santa Messa in Cattedrale, a cui seguirà l’intronizzazione del busto-reliquiario di San Corrado presso il Duomo.
Le Confraternite della nostra Chiesa diocesana si incontrano, giovedì 4 luglio alle ore 19.00 presso la Parrocchia Santa Maria della Stella in Terlizzi, per celebrare la memoria liturgica del Beato Pier Giorgio Frassati.
Nell’ambito del Progetto Policoro, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, Inecoop, in collaborazione con la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, è lieta di annunciare l’istituzione di borse di studio per l’anno 2025.
Si svolgerà giovedì, 27 giugno, con inizio alle ore 19.30, presso l’Auditorium “Regina Pacis” a Molfetta, l’Assemblea Pastorale Diocesana. Un appuntamento importante che ogni anno la nostra Chiesa Locale vive per verificare il cammino svolto e definire a grandi linee quelle che saranno le scelte pastorali da attuare nei prossimi mesi.
Il grido di dolore delle stragi all’indomani del G7 di Borgo Egnazia non può restare inascoltato. Troppi episodi accaduti nell’indifferenza generale che potevano essere evitati e che sempre più spesso vedono vittime i più piccoli e i più deboli. Di seguito una nota della presidenza diocesana sui recenti accadimenti.
In una location naturalistica molto accogliente, rifletteremo guidati dalla psicologa Miriam Marinelli su come valorizzare e rendere più autentiche le relazioni che quotidianamente viviamo.
Questa mattina, 21 giugno 2024, al termine dell’incontro svoltosi presso la comunità C.A.S.A don Tonino Bello in Calendano in occasione della giornata di santificazione sacerdotale diocesana il vescovo Domenico ha comunicato le nuove nomine
La Comunità di Accoglienza Solidarietà e Amicizia (C.A.S.A) don Tonino Bello è lieta di annunciare l’evento “Luce Non Scintille”, una serata speciale dedicata alla memoria e all’eredità del Venerabile don Tonino Bello.