Archivio: Attualità

Pastorale sociale

La “Laudato si'” per una nuova ecologia integrale. Convegno diocesano con don Bruno Bignami

Martedì 29 ottobre 2019 ore 19,30

Per conoscere meglio la seconda enciclica di papa Francesco l’Ufficio diocesano di Pastorale sociale e del lavoro promuove un convegno martedì 29 ottobre alle 19.30 presso l’Aula magna del Seminario Vescovile di Molfetta con la presenza del direttore nazionale della pastorale sociale don Bruno Bignami

Il Cammino di don Tonino

Waiting for… Il Cammino di don Tonino. 2^ Tappa: Comunità C.A.S.A.- Terlizzi

3 novembre 2019

Dopo la grande partecipazione alla prima tappa del Cammino, lo scorso 22 settembre, da Molfetta alla Comunità C.A.S.A., il secondo appuntamento è previsto domenica 3 novembre, in prossimità dell’anniversario dell’ordinazione episcopale del Servo di Dio (30 ottobre). Si camminerà dalla Comunità C.A.S.A. a Terlizzi per altri 21 km.

Azione Cattolica - Ruvo di Puglia

Alì Eshani a Ruvo per raccontare la sua storia di migrante

Sabato 26 ottobre 2019, ore 19,00

La storia di Alì Ehsani, avvenuto tramite la lettura dei due libri scritti dall’autore stesso, ha spinto il coordinamento cittadino di Ruvo a voler realizzare un momento pubblico con lautore in cui tutti gli aderenti e la cittadinanza potessero ascoltare e confrontarsi con un’esperienza di vita così complessa.

Ufficio Catechistico

Video integrale della relazione e intervista con Sr. Veronica A. Donatello

a cura dell'Ufficio Comunicazioni sociali

Con la celebrazione del mandato che il Vescovo Mons. Domenico Cornacchia ha conferito lunedì 14 ottobre, presso l’Auditorium Regina Pacis di Molfetta, ai catechisti operanti nelle 36 parrocchie della Diocesi, ha preso il via il nuovo anno catechistico per le migliaia di bambini e ragazzi coinvolti negli itinerari di Iniziazione cristiana.

Il Cammino di don Tonino

Nuova esperienza di Carlo De Palma da Molfetta ad Alessano

Partito il 14 ottobre 2019

É partita oggi, lunedì 14 ottobre 2019, la seconda esperienza di cammino, in solitaria, del giovinazzese Carlo De Palma, che già nello scorso autunno aveva percorso l’itinerario seguendo tappe diverse, ma giungendo ugualmente ad Alessano