Archivio: Documenti

A servizio della Vita umana. Convegno dell’Associazione Medici Cattolici

Venerdì 10 maggio 2019

Primo appuntamento diocesano dell’AMCI è il convegno di venerdì 10 maggio, alle ore 19 presso l’Aula magna del Seminario vescovile, con la presenza del presidente nazionale Dr. Filippo M. Boscia, che parlerà sul tema “La relazione di cura tra scienza e fede”.

Visita pastorale agli anziani e agli sportivi

Calendario degli appuntamenti

visita pastorale

Concluso il giro delle scuole, che tante emozioni e positive risonanze ha suscitato, la vista pastorale di Mons. Domenico Cornacchia prosegue con le associazioni sportive e le case di cura delle quattro città.

Sussidi per la veglia del Giovedi santo

A cura della Comunità del Seminario

Adorazione giovedì santo

La Comunità del Seminario diocesano offre, come ogni anno, alle Comunità parrocchiali alcuni sussidi per l’animazione della Veglia eucaristica del Giovedì Santo, dinanzi al Repositorio.

Incontri cittadini per catechisti ed educatori. Censimento dei Catechisti

a cura dell'Ufficio Catechistico diocesano

Come da programma pastorale, a fine marzo tornano gli incontri formativi per catechisti ed educatori, su “Catechesi e narrazione”, alle ore 18,30 nelle rispettive città. Riportiamo in allegato il censimento dei catechisti ed educatori dell’Iniziazione cristiana in Diocesi.

Volti rivolti. Campagna sui nuovi stili di vita

Giovedì 28 marzo 2019, Seminario regionale

Parte la campagna sui Nuovi Stili di Vita “Volti rivolti. L’umanità che fa bene” che sarà presentata giovedì 28 marzo presso l’Aula Magna del Seminario Regionale “Pio XI”, alle ore 19.30.

Visita pastorale alle Confraternite

Da domenica 10 marzo 2019

Prosegue la Visita pastorale del Vescovo Domenico che, a partire da domenica 10 marzo, incontrerà le 32 Arciconfraternite e Confraternite nelle rispettive città:

Di generazione in generazione con Maria

24 febbraio-5 marzo

L’Ac diocesana sarà in festa da domenica 24 febbraio a martedì 5 marzo:  sosterà in mezzo a noi una bellissima riproduzione di Maria Immacolata della Domus Mariae di Roma, in un pellegrinaggio che sta interessando ogni diocesi della nostra regione.