Tag: minori

Caritas diocesana

Presentazione del libro “La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi”

Lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 18.15, presso la sala “don Tonino Bello” del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta

Lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 18.15, presso la sala “don Tonino Bello” del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta, si terrà la presentazione del libro “La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi”. Scritto dall’avv. dott.ssa Marica Anna Spadavecchia e pubblicato da Marcianum Press – Gruppo Editrice Studium, il volume approfondisce le tematiche della tutela e salvaguardia di bambini e adulti vulnerabili, affrontando gli interventi, i provvedimenti e le nuove norme per prevenire e punire i “crimini abominevoli” perpetrati all’interno della Chiesa.

Caritas diocesana

Giornata dell’Infanzia: la Caritas diocesana promuove l’evento “Prenditi cura di me”

Mercoledì 20 novembre alle ore 16:30, presso l’Aula Magna della scuola Don Pietro Pappagallo a Terlizzi

In occasione della 33ª Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Caritas diocesana, da sempre vicina ai minori e alle famiglie, organizza l’evento Prenditi cura di me. Idee, strumenti e percorsi per prendersi cura dei bambini.

Servizio per la tutela dei minori

1^ Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi e i sopravvissuti

Giovedì 18 novembre

Francesco-abbraccio-bambino-1

In preparazione alla 1^ Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi e sopravvissuti, promossa dalla Chiesa italiana per il 18 novembre, il Servizio Nazionale per la Tutela dei minori ha realizzato un pieghevole a disposizione delle Diocesi e delle Parrocchie per animare la Giornata.

Luce e Vita - Attualità

Il tempo di “non scuola”/3. La Caritas di Terlizzi con i minori nel tempo del lockdown

L'esperienza del centro socio-educativo diurno “La Casa di Santa Luisa”

È accaduto quindi che le volontarie, senza perdersi d’animo, siano  “entrate” nelle case delle famiglie gradualmente e con discrezione, suscitando gioia ed entusiasmo in bambini e genitori , rassicurati dalla incessante presenza della Caritas malgrado l’emergenza in corso.

Luce e Vita - Attualità

Il tempo di “non scuola”/2. La Caritas di Giovinazzo con i minori nel tempo del lockdown

L'esperienza di Giovinazzo

Il sostegno scolastico destinato ai minori della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, caratterizza da anni il servizio svolto dal centro minori della Caritas di Giovinazzo. E’ stato fondamentale esserci, anche “solo” attraverso la mediazione di uno schermo, per non far percepire loro disparità e differenze.

Luce e Vita - Attualità

Il tempo di “non scuola”/1. La Caritas di Ruvo con i minori nel tempo del lockdown

L'esperienza di Ruvo di Puglia

Dare a tutti la possibilità di collegarsi, significava ridurre le diseguaglianze (digital divide) e tutelare il diritto allo studio… Tenendo conto della situazione di ogni famiglia, abbiamo chiesto ai genitori la loro collaborazione e li abbiamo sostenuti quando è stato necessario.

Luce e Vita - Attualità

I fatti di Bibbiano e la necessaria custodia dei piccoli

di Alessio Magoga*

L’affido è stato pensato proprio per proteggere i minori da genitori inadatti – almeno momentaneamente – al loro ruolo parentale. In questo modo, insieme ai bambini, si proteggono i genitori stessi da azioni che potrebbero avere effetti negativi sui figli ma anche su di loro. A chi è chiamato a vigilare è chiesto di avere come obiettivo il bene dei bambini, innanzi tutto, ma anche quello dei genitori naturali.