La Caritas diocesana, nell’ambito del Progetto Punti cardinali, rivolto ai giovani del territorio per sensibilizzare e conversare su temi legati al mondo giovanile, invita alla presentazione del libro Lascia che la vita accada, ed. Ponte alle grazie, romanzo d’esordio di Sara Colombo, venerdì 24 ottobre, alle ore 19, presso Crêuza de mä (via Marco Polo, 5 – Giovinazzo).
A introdurre la serata, Francesca Dell’Aquila, referente della Caritas diocesana. L’autrice dialogherà con le animatrici del progetto Punti Cardinali Antonella Scagliola e Annachiara Binetti, sul tema del disagio esistenziale giovanile
L’evento è rivolto soprattutto ai giovani, per sentirsi accompagnati nelle difficoltà della vita e nelle fatiche della crescita.
Lascia che la vita accada
Sara Colombo è nata a Monza nel 1994. Si è diplomata in studi classici. Ha studiato pianoforte, composizione e oboe. Ha approfondito la medicina vibrazionale e specificamente la cantoterapia. Vive a Milano e lavora in una casa editrice. Questo è il suo romanzo d’esordio.


