Archivio: Caritas diocesana

Caritas diocesana

Presentazione del libro “La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi”

Lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 18.15, presso la sala “don Tonino Bello” del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta

Lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 18.15, presso la sala “don Tonino Bello” del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta, si terrà la presentazione del libro “La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi”. Scritto dall’avv. dott.ssa Marica Anna Spadavecchia e pubblicato da Marcianum Press – Gruppo Editrice Studium, il volume approfondisce le tematiche della tutela e salvaguardia di bambini e adulti vulnerabili, affrontando gli interventi, i provvedimenti e le nuove norme per prevenire e punire i “crimini abominevoli” perpetrati all’interno della Chiesa.

Caritas diocesana

La Caritas Diocesana riflette sull’articolo 27 della Costituzione Italiana

“Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità”

Martedì 3 dicembre 2024, alle ore 16.30, presso la Basilica Madonna dei Martiri a Molfetta, la Caritas Diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi promuove un incontro sul tema: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità”, tratto dall’articolo 27 della Costituzione Italiana.

Caritas diocesana

Giornata dell’Infanzia: la Caritas diocesana promuove l’evento “Prenditi cura di me”

Mercoledì 20 novembre alle ore 16:30, presso l’Aula Magna della scuola Don Pietro Pappagallo a Terlizzi

In occasione della 33ª Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Caritas diocesana, da sempre vicina ai minori e alle famiglie, organizza l’evento Prenditi cura di me. Idee, strumenti e percorsi per prendersi cura dei bambini.

Caritas

Giornata Mondiale dei Poveri 2024

Materiali e strumenti per la riflessione nelle comunità

La Giornata Mondiale dei Poveri è una delle iniziative nate dal Giubileo della Misericordia, affinché la Chiesa, attraverso le azioni tangibili delle comunità cristiane, diventi sempre più segno della carità di Cristo verso gli ultimi e i bisognosi. Questa Giornata si propone di incoraggiare innanzitutto i fedeli a opporsi alla cultura dello scarto e dello spreco, abbracciando invece la cultura dell’incontro.

Caritas diocesana

Raccolta olive a Terlizzi: il supporto della Caritas diocesana in favore dei migranti

Attivi centri di raccolta nelle quattro città della diocesi

Con l’inizio della stagione della raccolta delle olive, tantissimi giovani migranti sono all’opera nelle campagne di Terlizzi. Purtroppo, la maggior parte di questi lavoratori vive in condizioni estremamente difficili, spesso riparandosi in strutture abbandonate o all’aperto, senza un riparo sicuro.

Caritas diocesana - Casa Santa Luisa

Presentazione del libro “Voglio Fare la Capotreno” a Terlizzi

Un Progetto Educativo di Successo

Stasera, alle ore 18:00, nel suggestivo Chiostro delle Clarisse a Terlizzi, si terrà la presentazione del libro “Voglio fare la capotreno”, realizzato con passione e creatività dai bambini partecipanti al centro diurno “La Casa di Santa Luisa” della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.

Associazione Stola e Grembiule aps

Esplorando la Murgia con i 5 sensi: Alla scoperta delle nostre radici

Percorso per minori tra i 6 3 i 14 anni

L’Associazione Stola e Grembiule APS propone un’avventura unica anche quest’anno: un percorso volto a esplorare e comprendere la storia geologica e antropica del nostro territorio. Il palcoscenico di questa esperienza, dal 6 aprile al 25 maggio, sarà il suggestivo Parco Nazionale dell’Alta Murgia, mentre i protagonisti saranno i minori di età compresa tra i 6 e i 14 anni, di nazionalità italiana e magrebina, che partecipano alle attività del Settore Minori della Caritas cittadina.