Attualità
Le persone omosessuali nell’abitabilità ecclesiale
Editoriale del n.36 dell'8 novembre 2020

Duri attacchi al Papa e strumentalizzazione delle sue parole
Duri attacchi al Papa e strumentalizzazione delle sue parole
Numero 36 di Luce e Vita dell’8 novembre 2020. IN questo numero: Editoriale: Le persone omosessuali nell’abitabilità ecclesiale (V. Di Palo); Comunicazioni sociali: Una comunità reale, sul digitale (M. Parisi); Attualità: Uno sguardo alle piramidi (demografiche) (L. Pisani); Paginone: Visita pastorale alla parrocchia S. Pio X, Molfetta; Sovvenire: Un dono restituito a Giovinazzo. La cripta di San Domenico diventa salone pastorale (L. Sparapano); Agesci: Uno spazio per educare (N. Minervini); Ruvo: Ludopatia, quando il gioco diventa pericoloso (E. Di Terlizzi e T. Montaruli); Pastorale Giovanile: Ri-generazione giovani. Percorso sulla Laudato si’ (D. Patimo); Spiritualità (M De Silvio). Notizie. Disponibile nelle parrocchie e in abbonamento postale
Il progetto mira ad accogliere in luoghi adeguati quanti si trovano senza un tetto, soprattutto giovani immigrati che in questi mesi vivono e lavorano nelle nostre campagne
Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 3 novembre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue
“Dolore e vicinanza” alle vittime, condanna della “cultura dell’odio e del fondamentalismo”. Così mons. Meini ha aperto il Consiglio permanente della Cei, alle prese con “una recrudescenza di brutalità” evidente negli attentati a Nizza, Lione e Vienna. Il primo “pensiero” al card. Bassetti, ricoverato per Covid a Perugia. Italia a rischio recessione a causa della pandemia che “corre veloce”. Su prossima Assemblea “ulteriore valutazione”
Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, ricoverato dallo scorso 31 ottobre, è stato trasferito dai sanitari che lo hanno in cura nella terapia intensiva 2
Una poesia di padre David Maria Turoldo in occasione della Festa del 1° novembre. Per una santità del quotidiano
Nuovo numero di Luce e Vita, di domenica 1 novembre 2020 Editoriale: Sono questi i tuoi santi! 2 novembre: Sentiamo … +LEGGI TUTTONotiziario e Videorassegna di Luce e Vita del 29 ottobre
Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Bari-Bitonto, presentata da mons. Francesco Cacucci, e ha nominato arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano, trasferendolo dall’arcidiocesi di Rossano-Cariati.
Questo anno, nelle attuali contingenze dovute alla pandemia da “covid-19”, le Indulgenze plenarie per i fedeli defunti saranno prorogate per tutto il mese di Novembre, con adeguamento delle opere e delle condizioni a garantire l’incolumità dei fedeli.