S. Cuore-Molfetta: Settimana biblica su migranti e Sacra Scrittura
dal 19 al 26 novembre 2017

Importante iniziativa, della parrocchia Sacro Cuore di Gesù, di Molfetta, in collaborazione con Morpheus Ego.
Importante iniziativa, della parrocchia Sacro Cuore di Gesù, di Molfetta, in collaborazione con Morpheus Ego.
É don Giovanni De Robertis il nuovo Direttore generale della Fondazione Migrantes. La nomina è arrivata oggi dal Consiglio Permanente della CEI che si è riunito a Roma, ieri pomeriggio, durante i lavori dell’Assemblea Generale dei vescovi italiani.
Don De Robertis sostituisce Mons. Gian Carlo Perego, chiamato, lo scorso 15 febbraio, da Papa Francesco a guidare la diocesi di Ferrara-Comacchio.
Si celebra domenica 15 gennaio 2017 la 103ma Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. In Diocesi la giornata sarà celebrata con la raccolta di offerte e il riferimento durante le celebrazioni delle S. Messe, mentre il 28 gennaio, alle ore 17 presso la parrocchia S. Famiglia di Ruvo di Puglia, avrà luogo una tavola rotonda sul tema Comunicazione e Migranti.
Il programma di massima delle giornate americane per il 90° dell’Hoboken Italian Festival
É stato approvato un programma ufficiale e un “free programma”, dal 9 al 17 settembre 2016, per i 90 anni della Festa in onore della Madonna dei Martiri
“Alla globalizzazione del fenomeno migratorio occorre rispondere con la globalizzazione della carità e della cooperazione, in modo da umanizzare le condizioni dei migranti. Nel medesimo tempo, occorre intensificare gli sforzi per creare le condizioni atte a garantire una progressiva diminuzione delle ragioni che spingono interi popoli a lasciare la loro terra natale a motivo di guerre e carestie, spesso l’una causa delle altre”. Così Papa Francesco nel suo Messaggio.
Domenica, 19 gennaio 2014, si celebra in tutte le diocesi e parrocchie d’Italia, la 100ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, sul tema: ¿Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore¿.
Circa 215 milioni di migranti: alla vigilia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (13 gennaio), S.E. Mons Paolo Schiavon presenta il Messaggio del Papa, che «vuole far emergere l¿anima di questa gente, che spinta dalla disperazione, si avventura in un pellegrinaggio esistenziale alla ricerca di un futuro migliore, ciascuna con il proprio bagaglio di fede e di speranza». Il ruolo della Chiesa nella promozione di un¿autentica integrazione e nella valorizzazione delle migrazioni come veicolo di dialogo e di annuncio.