Archivio: Attualità

Luce e Vita

Notiziario di Luce e Vita giovedì 10 dicembre 2020

a cura di Paola de Pinto e Alessandro Capurso

lev_41cover

Notizie dalla Diocesi:
Essere laici al tempo dei social;
Gioire nel Signore che è luce e vita;
Avvento: voce del verbo illuminare;
Con al Medicina accanto alla vita;
Rubrica “L’anima del mondo”;
Solidarietà: Social Market di Molfetta;
Spiritualità.

Ufficio Comunicazioni Sociali

Due minuti con il Signore/ 8 dicembre

Meditazione al Vangelo nella Solennità dell'Immacolata Concezione

due_minuti_immacolata

Nella Solennità dell’Immacolata Concezione a guidarci sarà don Luigi Caravella, parroco di “San Giuseppe” in Giovinazzo “Rallegrati, piena di grazia, … +LEGGI TUTTODue minuti con il Signore/ 8 dicembre »

Ufficio Comunicazioni Sociali

Due minuti con il Signore/2

Meditazione al Vangelo nella II domenica di Avvento

II avvento

Nella seconda domenica di Avvento a guidarci sarà suor Orsola Zelanzko, Apostole di Gesù crocifisso.

Is 40,1-5.9-11; 2Pt 3,8-14; Mc 1,1-8
“Preparate la via del Signore,raddrizzate i suoi sentieri! Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!”

Chiesa locale

Comunità CASA. L’anniversario: un tempo per desiderare. S. Messa in streaming

8 dicembre 2020

Martedì 8 dicembre 2020, alle ore 10,00, il Vescovo Domenico presiederà la celebrazione eucaristica presso la Cappellina della Comunità CASA “don Tonino Bello”, solo con gli Ospiti e Operatori, trasmessa in streaming sul sito diocesimolfetta.it e pagina facebook diocesana

Luce e Vita

Notiziario di Luce e Vita giovedì 3 dicembre 2020

a cura di Roberta Carlucci e Alessandro Capurso

Notizie dalla Diocesi:
Premio letterario “don Tonino Bello”;
La via del Signore in famiglia. Attività, stili di vita;
#PerlaVita. L’annuncio di una nuova Vita;
8 dicembre: anniversario C.A.S.A. Il Bello del Creato/3;
Ecco il nostro Sì! Festa dell’adesione dell’Azione Cattolica;
Fidei donum: Chiesa di San Giuseppe in Kamboe;
Spiritualità.

Curia vescovile

Nuove nomine in diocesi

Direttori di uffici e sacerdoti

Nei giorni scorsi il Vescovo Domenico ha reso note le seguenti nomine: sig. Michelangelo Parisi, Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali; dott. Cosimo Damiano Altomare, Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro; don Raffaele Gramegna e don Pasquale Rubini, Confessori presso la Casa religiosa di Terlizzi della Fraternità Francescana di Betania; don Vito Marino, Consigliere del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero. A tutti gli auguri di umile e fecondo ministero.

Caritas diocesana

La Caritas cittadina di Giovinazzo avvia una raccolta di giocattoli nuovi per i bimbi più bisognosi

Le modalità per partecipare all'iniziativa

Fino al 20 dicembre, presso la Caritas della parrocchia Sant’Agostino sarà possibile donare giocattoli nuovi per i bambini che vivono nei nuclei familiari più bisognosi della città.

Ufficio Catechistico e Centro Diocesano Missionario

“Orchestriamo un Natale di fraternità”

Proposta di Novena di Natale per i bambini che vivono e animano le nostre comunità parrocchiali.

un_natale_di_fraternita

Il progetto, realizzato dall’Ufficio Catechistico e dal Centro Missionario diocesani, in collaborazione con il Museo Diocesano, nasce dall’idea di offrire a catechisti, educatori e parroci uno strumento che raggiunga indistintamente i gruppi parrocchiali, per dire a tutti il sogno di Gesù su questa nostra Terra: La Fraternità. Insieme alla novena, sarà disponibile anche uno schema per l’animazione della Messa dei ragazzi del 6 gennaio, Epifania del Signore e Giornata Missionaria dei Ragazzi.

Ufficio Comunicazioni Sociali

Due minuti con il Signore

Meditazione al Vangelo della domenica nei tempi forti

cover_video_due_minuti_con_il_signore

“Due minuti e scendo”, “Dammi due minuti”, “Ancora qualche minuto”.  Quante volte nell’arco delle nostre giornate frenetiche usiamo questi termini pensando che quel brevissimo tempo non ci cambi i piani mentre invece accumuliamo tempo che difficilmente sarà recuperato. Quanto sarebbe bello poter dire “Ho due minuti per Te”, “Ho due minuti per me”.
Il percorso #dueminuticonilSignore vuole essere un tempo breve che ci offre la possibilità di guardare al nostro cuore, nel nostro intimo accompagnati dal Vangelo della domenica durante i “tempi forti” del cammino della Chiesa (Avvento-Natale, Quaresima-Pasqua).