Archivio: Città

Coordinamento AC Ruvo

Il fuoco di Culincenere. La condizione della donna col linguaggio teatrale

Mercoledì 29 luglio ore 20,00

La quarta* e ultima serata di “E state in periferia”, promossa dal Coordinamento cittadino di AC, con le parrocchie S. Michele Arcangelo e San Domenico, mercoledì 29 luglio ore 20,00, presso l’auditorium “Mons. Lorusso” della parrocchia San Domenico (Via Valle Noè),

Caritas diocesana

L’emporio solidale al fianco dei più fragili

È nato l'Emporio Solidale LegAmi nella città di Ruvo di Puglia

L’emporio è a disposizione delle persone più bisognose e aperto tutti i venerdì a chiunque voglia donare generi alimentari a lunga conservazione e prodotti per l’igiene della persona e/o della casa

Caritas diocesana

“WEL.COM.E. Lab” a Molfetta, la partecipazione della Caritas diocesana

Il progetto per riscoprire le bellezze del territorio molfettese è rivolto ai bambini più fragili

La Caritas diocesana non va in vacanza e continua a tendere la mano a chi più ne ha bisogno. Nel corso delle settimane più calde dell’anno, l’attenzione maggiore è rivolta ai bambini per accompagnarli in un percorso di crescita.

Coordinamento AC Ruvo

Il fuoco di Culincenere. La condizione della donna col linguaggio teatrale (rinviato a mercoledì 29 luglio)

mercoledì 29 luglio 2020

La messa in scena de Il Fuoco di Culincenere, spettacolo a cura del collettivo autonomo Sangue Dirapa, proporrà una rilettura della favola di Cenerentola, per riflettere, attraverso il riso, sulle vicissitudini di una Cenerentola contemporanea alla ricerca della libertà.

Estate 2020

IV edizione di “Conversazioni dal mare”

di Susanna M. de Candia

Si è tenuta sabato 11 luglio la IV edizione di “Conversazioni dal mare”, promossa dall’associazione Artemia. L’evento, pubblico e gratuito, si è svolto all’aperto, nello spazio antistante il Duomo di Molfetta, con i colori del tramonto e nel rispetto della sicurezza personale e collettiva, grazie ai volontari della Croce Rossa Italiana e agli studenti del Liceo Classico.

Museo diocesano

Sancti Patroni. San Corrado il Guelfo

Un nuovo video promosso dal Museo diocesano per far conoscere arte e devozione delle feste patronali

In occasione della ricorrenza della traslazione delle reliquie di San Corrado, patrono della città di Molfetta e della Diocesi, dalla vecchia cattedrale romanica alla nuova sede ubicata fuori dalle mura, avvenuta il 10 luglio del 1785, il Museo diocesano di Molfetta promuove un video dedicato alla vita e al culto del Santo eremita.

Coordinamento cittadino AC Ruvo

Giovani in cammino sui passi di don Tonino

11 luglio 2020

Prosegue il percorso “E state in periferia” promosso dal Coordinamento cittadino dell’AC ruvese. Dopo le prime due serate, a S. Lucia con i libri e a San Giacomo con i cortometraggi, è la volta del primo appuntamento per giovanissimi e giovani. Sabato 11 luglio, coloro che lo vorranno, potranno partecipare al cammino da Ruvo a Sovereto, su passi di don Tonino Bello.

Chiesa locale - Molfetta

S. Teresa: una comunità che non smette di sognare

60 anni della parrocchia 1960 - 10 luglio - 2020

Il 10 luglio 1960 Mons. Achille Salvucci istituiva la parrocchia S. Teresa, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele, in Molfetta.
Il prossimo 10 luglio S.Messa, in diretta streaming, e presentazione del logo parrocchiale.