Archivio: Città

Caritas diocesana

Gli educatori raggiungono i ragazzi via internet

L'articolo di Caritas Italiana sull'attività di accompagnamento scolastico svolto dagli educatori della Caritas diocesana

Rilanciamo l’articolo pubblicato sul sito internet di Caritas Italiana circa l’attività di accompagnamento scolastico svolto dagli educatori di questa Caritas diocesana durante il periodo emergenziale con la testimonianza del vicedirettore Edgardo Bisceglia.

Coordinamento AC Ruvo

Laudato si’: cineforum nella “E state in periferia” ruvese

Giovedì 9 luglio 2020

Sul piazzale retrostante la parrocchia S. Giacomo Apostolo, si parlerà di ambiente e xylella, ispirati dall’enciclica Laudato si’, di Papa Francesco, a partire da due cortometraggi: Mio figlio è l’albero e Figli di Madre Terra, cui seguirà il cineforum a cura di Michele Pinto, regista, Francesco Martinelli, attore, e Raffaella Leone, (editrice).

Caritas diocesana

Casa d’Accoglienza si rifà il look: diventa accogliente più che mai

Casa d'Accoglienza "Don Tonino Bello" più colorata e profumata grazie alle attività laboratoriali realizzate da ospiti ed operatori

Casa d’Accoglienza “Don Tonino Bello” ha aperto le porte ed è diventa più accogliente che mai durante il periodo di lockdown offrendo oltre i soliti servizi anche dei nuovi

Coordinamento AC Ruvo

Parola di donna. La figura di Maria in don Tonino Bello

venerdì 3 luglio 2020

Prima “Serata in periferia”, la proposta del Coordinamento cittadino di Azione Cattolica rivolta alla città di Ruvo di Puglia quale occasione di incontro e confronto culturale in questo mese di luglio 2020. Presentazione con il prof. Michele Illiceto

Azione Cattolica Ruvo

“E state in periferia” a Ruvo di Puglia

Luglio 2020

“E state in periferia” è una proposta che il Coordinamento cittadino di Azione Cattolica offre alla città di Ruvo di Puglia quale occasione di incontro e confronto culturale, serate a tema rivolte a tutti, giovani e adulti, coniugando linguaggi diversi: libri, cortometraggi, teatro, musica.

Luce e Vita - Attualità

Io non respiro. Società, Stato e Cittadino ai tempi del Covid-19. IX Festival per la Legalità a Terlizzi

4-9-13 luglio 2020

Tre appuntamenti intensi e notevolmente interessanti caratterizzeranno l’inedita IX edizione del Festival per la Legalità, “Io non respiro. Società, Stato e Cittadini ai tempi del Covid-19”, per il suo svolgimento prettamente virtuale attraverso la diretta Facebook sulla pagina “Festival per la Legalità” e il correlato live stream sul canale YouTube.

Caritas diocesana

Da ospiti a vicini di casa. La famiglia Obalola accolta nella parrocchia Cuore Immacolato di Maria

Progetto Caritas "Apri Molfetta"

Nella comunità parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria, grazie al progetto Caritas “Apri Molfetta”, si è concretizzata la volontà di accogliere una famiglia straniera di rifugiati

Chiesa locale - Molfetta

Profanata l’eucaristia nella parrocchia San Gennaro

Preghiere nella Solennità del Corpus Domini

“Invito la comunità diocesana a pregare in tutte le celebrazioni delle Sante Messe, in occasione del Corpus Domini, come atto di riparazione al gesto sacrilego della profanazione delle specie eucaristiche avvenuta nella parrocchia S. Gennaro in Molfetta. La stessa preghiera sia di consolazione e sostegno a don Sergio e alla sua comunità”.

Beni Culturali e Arte sacra

La cacciata degli angeli ribelli. Restauro della tela attribuita al Solimena a Ruvo di Puglia

Giovedì 11 giugno 2020

Iniziativa culturale di rilievo, a Ruvo di Puglia, per la presentazione dei restauri della tela “La cacciata degli angeli ribelli” attribuita a Francesco Solimena (XVIII sec.), presente nella chiesa di San Michele Arcangelo in Ruvo di Puglia.

Chiesa locale

Primo anniversario della dipartita di mons. Vincenzo Pellicani

10 giugno 2020

Mercoledì 10 giugno 2020 ricorre il primo anniversario della dipartita di mons. Vincenzo Pellicani (1926-2019), sacerdote ruvese, ordinato il 10 luglio 1949. Il vescovo Mons. Domenico Cornacchia presiederà la S. Messa alle ore 19,00 presso la parrocchia S. Lucia, in Ruvo, dove don Vincenzo è stato parroco.