Archivio: Ufficio per le Comunicazioni sociali

Luce e Vita Arte. Scatti e scritti per la Settimana Santa

Numero 15 di domenica 14 marzo 2019

Servono poche parole, nella Settimana santa, per comprendere gli eventi che si rivivono nei segni e nei riti. Serve più silenzio e meditazione, quella che ordinariamente è difficile praticare. Così anche queste pagine, del consueto numero di Luce e Vita Arte, offrono scarne parole e semplici immagini.

Laboratorio per animatori della comunicazione

Scriviamo con... Yoast Seo, appuntamento sabato 30 marzo ore 16-19

laboratorio per animatori della comunicazione

Proseguiamo l’attività riflessiva e operativa sulla scrittura per web, discutendo come utilizzare il plug in Yoast Seo, uno strumento gratuito che permette di rendere una pagina del sito parrocchiale più interessante “agli occhi di Google”.

Visita pastorale alle Confraternite

Da domenica 10 marzo 2019

Prosegue la Visita pastorale del Vescovo Domenico che, a partire da domenica 10 marzo, incontrerà le 32 Arciconfraternite e Confraternite nelle rispettive città:

Scrivere per il web, scrivere per la carta. Terzo laboratorio per animatori della comunicazione

Sabato 23 febbraio, ore 16-19 Seminario vescovile

Terzo appuntamento annuale del laboratorio diocesano per Animatori della Comunicazione e della Cultura, promosso dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali. Come scrivere per il web? Come scrivere per la carta stampata?

Democrazia &… pensiero sociale cristiano. Incontro con Mons. Renna

Sabato 16 febbraio 2019, ore 16 Giovinazzo

Sarà Mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, moralista e da poco segretario della Conferenza episcopale pugliese (Cep), a condurre la riflessione sulla via del pensiero sociale della Chiesa, nel quinto appuntamento della scuola diocesana socio-politica intitolato: “Democrazia &… Pensiero Sociale Cristiano”. 

Diretta: Con Cristo in compagnia dei giovani. Giornate biblico teologiche

18-19-20 febbraio 2019

Torna dal 18 al 20 febbraio 2019 l’esperienza delle giornate biblico-teologiche che la Diocesi propone da venticinque anni a questa parte a sacerdoti, religiosi, religiose e laici.