Salento, frontiera come “finestra di speranza”
Discorsi ad Alessano

Finis terrae non come fine del mondo, ma quale terra di incontro; il Mediterraneo come “porto di pace”… Questi sono … +LEGGI TUTTOSalento, frontiera come “finestra di speranza”
Finis terrae non come fine del mondo, ma quale terra di incontro; il Mediterraneo come “porto di pace”… Questi sono … +LEGGI TUTTOSalento, frontiera come “finestra di speranza”
“La cronaca bianca non fa notizia”, scriveva don Tonino in “Pietre di scarto”. Eppure quella che stiamo per raccontarvi è … +LEGGI TUTTOLA STAGIONE DELLA FIORITURA
Si è svolto ieri sera l’ultimo incontro organizzativo e di preparazione dei 280 volontari della diocesi che domani avranno l’onore … +LEGGI TUTTOLa macchina organizzativa continua la sua marcia
Da questa sera presso le parrocchie della Diocesi e lo IAT di Molfetta nel centro storico, sarà possibile, per quanti non sono riusciti ad iscriversi alla visita di papa Francesco, ritirare PASS precompilati per accedere ai settori della villa comunale (Piazza Garibaldi
Cinque appuntamenti ed una Mostra, presso l’aula magna del Seminario Regionale di Molfetta: questo il programma di ‘Un Posto Bello’, Settimana di Cultura 2018.
La celebrazione eucaristica che Papa Francesco presiederà venerdì mattina rappresenta il momento culmine della sua Visita pastorale in terra di Puglia, sui passi del Servo di Dio don Tonino Bello.
In occasione della visita di Sua Santità Papa Francesco a Molfetta e in segno di profonda devozione per Don Tonino Bello una particolare casula sarà indossata durante la celebrazione con il ricamo della sua croce pettorale
A poche ore dall’attesissimo appuntamento della visita pastorale del Santo Padre Papa Francesco a Molfetta, la Comunità diocesana fa il punto sugli aspetti celebrativi dello storico evento, a 25 anni dalla morte del Servo di Dio don Tonino Bello vescovo.
Mentre sale momento per momento l’entusiasmo per la visita del Papa ad Alessano e a Molfetta, sulle orme di don Tonino, cresce ancor più la preoccupazione del Santo Padre e nostra per quanto avviene sugli scenari di guerra in Siria. Per non dimenticare Gaza e molti, troppi altri teatri bellici.
Siria sotto attacco. Raid aerei di Usa, Francia e Gran Bretagna colpiscono obiettivi a Damasco e Homs e rispondono così al presunto attacco chimico del regime di Assad contro Douma.