Author: sEEd_aDm_wP

Indetta la prima sessione pubblica del processo di canonizzazione di don Tonino Bello

La cerimonia è programmata il prossimo venerdì 30 aprile 2010, in Cattedrale a Molfetta

È indetta per venerdì 30 aprile 2010 la Prima Sessione Pubblica del Processo di canonizzazione del Servo di Dio Antonio Bello.
In tale circostanza sarà presente il Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi S. E. Mons. Angelo Amato che presiederà la S. Messa nella Cattedrale di Molfetta alle ore 18,30.

Un ritratto blasfemo del Cuore di Gesù: una fede negata

Veglia diocesana il 9 aprile ore 18,30 presso la parrocchia San Domenico di Ruvo

Il Consiglio diocesano dell¿Apostolato della Preghiera, appresa la notizia che in India è stata dissacrata l¿immagine del Cuore di Gesù, avendo preso atto dell¿evento sconcertante, si è riunito per denunciare l¿accaduto, esprimendo viva solidarietà con i cristiani che hanno protestato e che hanno subito violenza e invita tutti ad una veglia riparatrice.

“Un amico ed un vero fratello”

Morto a Tricase S.E. Mons. Vito De Grisantis, Vescovo di Ugento-S.Maria di Leuca

Ne ha dato notizia alla nostra Chiesa diocesana il Vescovo Mons. Luigi Martella, nel corso della solenne concelebrazione per la Messa Crismale. Vescovo della sua diocesi di origine, Ugento-S.Maria di Leuca, lo ha definito “una persona buona, un amico ed un vero fratello”.
La nostra Chiesa diocesana esprime la sua vicinanza nella preghiera alla comunità di Ugento-S.M di Leuca, unite anche dal comune dono di Mons. Antonio Bello, le cui insegne episcopali proprio Mons. De Grisantis consegnò di persona a Mons. Martella e all’intera diocesi.

Week end formativo per educatori ACR e Settore Giovani

17 e 18 aprile presso "Villa della Speranza" ad Ostuni

Il tema sui cui si snoderà la riflessione dell¿ACR è: Il sacramento: dono d¿Amore per scoprire o riscoprire i Sacramenti dell’Iniziazione cristiana.La riflessione del Settore Giovani avrà come tema: All you need is love! per riflettere sulla dimensione affettiva, a misura di giovanissimo, di giovane e di coppia di fidanzati.

“Mobilità delle tende”

Incontro di formazione e giornate di spiritualità familiare

E¿ possibile proporre un cammino formativo alle coppie in difficoltà? Questo il tema del prossimo incontro di formazione per coppie animatrici, con la relazione di don Stefano Salucci, direttore della pastorale familiare nella diocesi di Pescia.

Settimana Santa tra fede, arte e turismo

Iniziativa del Museo diocesano, sabato 27 marzo 2010

Il Museo Diocesano di Molfetta presenta un¿iniziativa dal tema ¿Settimana Santa tra fede, arte e turismo¿. I riti pasquali sono espressione della nostra cultura ed hanno una valenza storica, sociale ed artistica. Partendo dai tre ambiti d¿interesse, nonché dall¿acronimo FeArT, nome della cooperativa cui è stata recentemente affidata la gestione del Museo, si propone una riflessione sul fondamento di fede, di arte e di tradizione popolare alla base dei riti pasquali oggetto, al giorno d¿oggi, anche di interesse turistico religioso.

Prete cosa dicono di te?

Settimana di cultura e spiritualità 22-25 marzo 2010

Si svolgerà alle ore 18,30 presso l’Auditorium del Pontificio Seminario Regionale di Molfetta, la Settimana di cultura e spiritualità che quest’anno è dedicata alla figura del sacerdote, in ascolto della cultura contemporanea. Interventi di Franco Miano, presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, p. Ferdinando Castelli S.j., Ernesto Olivero, Fondatore Arsenale della Pace di Torino, la serata conclusiva sarà un omaggio a don Tonino Ladisa nel primo anniversario della sua morte.

Giornata di preghiera e di digiuno per i missionari martiri

24 marzo 2010

Un filo ideale lega ogni 24 marzo al 24 marzo 1980: la celebrazione annuale di una Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri ha preso ispirazione dal martirio, in quella data, di mons. Oscar Arnulfo Romero, Arcivescovo di San Salvador. Trent¿anni esatti dunque ci separano da quell¿episodio emblematico, ma non unico. Gli appuntamenti in diocesi.