Archivio: Attualità

Luce e Vita - Politica

Sconcertati, allo specchio!

Editoriale del 22 luglio 2019

Queste situazioni devono scuotere forte in ciascun credente la coscienza di esserlo autenticamente. Allora in crisi siamo un po’ tutti e tutti abbiamo necessità di verificare la nostra condotta perché se migliora quella personale e sociale, migliora anche quella politica che ne è lo specchio. E viceversa.

Luce e Vita - Attualità

I fatti di Bibbiano e la necessaria custodia dei piccoli

di Alessio Magoga*

L’affido è stato pensato proprio per proteggere i minori da genitori inadatti – almeno momentaneamente – al loro ruolo parentale. In questo modo, insieme ai bambini, si proteggono i genitori stessi da azioni che potrebbero avere effetti negativi sui figli ma anche su di loro. A chi è chiamato a vigilare è chiesto di avere come obiettivo il bene dei bambini, innanzi tutto, ma anche quello dei genitori naturali.

Luce e Vita - Attualità

Open Arms: “La situazione a bordo è drammatica, non si può aspettare un minuto in più”

di M. Chiara Biagioni

“Sono salito a bordo della Open Arms la scorsa settimana. Erano lì da sette giorni e le condizioni già allora erano drammatiche. Non credo che ad oggi quelle persone possano aspettare un minuto in più”.

Luce e Vita

La nostra fede/4: la parrocchia comunità o agenzia?

di Giuseppe Gragnaniello

A dire il vero, non proprio sempre le omelie risultano insipienti. E se lo dice uno che più volte ha additato il problema… E questo capita soprattutto quando, invece di imbarcarsi in voli pindarici, si resta un po’ di più con i piedi per terra, legati a quella che è la realtà e la vita di tutti i giorni.  

Chiesa locale - Molfetta

Programma liturgico verso la Festa della Madonna dei Martiri predisposto dalla Basilica

padre Violante sostituisce padre Piciocco alla parrocchia basilica Madonna dei Martiri

Dal 13 luglio iniziati i “Sabati solenni” in onore della Madonna dei Martiri. Molteplici celebrazioni verso l’8 settembre, con la presenza del Card. Angelo Becciù, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi.

don Tonino Bello

Da Correggio ad Alessano sui passi di don Tonino, l’avventura di Samuele è già iniziata

di Domenico de Stena

Avere il coraggio di partire. Ne ha tanto di coraggio Samuele, 26 anni, educatore a scuola ed in parrocchia, il quale si è messo in cammino da Correggio – città emiliana famosa per aver dato i natali a Luciano Ligabue – sulle orme di don Tonino Bello.