Migrantes
Verso un “noi” sempre più grande
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2021

Domenica 26 settembre la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
Domenica 26 settembre la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
I bambini e i ragazzi della nostra comunità diocesana, tra poco, torneranno tra i banchi ad animare le aule scolastiche … +LEGGI TUTTOAl via, per il secondo anno, l’iniziativa “Zaino Sospeso” nella città di Giovinazzo
La Comunità Diocesana vuole porre attenzione su ciò che sta accadendo in Afghanistan. Su espressa volontà del Vescovo, S. E. Mons. Domenico Cornacchia, si invitano le comunità parrocchiali, le comunità religiose, le associazioni cattoliche e le confraternite del territorio a costruire una rete di accoglienza e solidarietà.
Secondo il VI Rapporto di Caritas italiana sulle Politiche contro la povertà dal Reddito di cittadinanza sono rimasti esclusi anche i nuovi poveri della pandemia, in particolare coppie giovani con figli, e ci sono criticità nei percorsi di inclusione lavorativa. Nonostante ciò, il Reddito va mantenuto e “riordinato”, soprattutto dopo l’impatto sociale della pandemia. L’articolata analisi del monitoraggio Caritas.
Sarà presentato Lunedì 19 luglio alle ore 9.30 presso l’Aula Sinodale di Bari in via A. De Gasperi il volume “Chiese chiuse…Chiesa Aperta” edito dalla casa editrice La Meridiana. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming richiedendo l’accesso a: caritas@diocesidioria.it
Cinquant’anni fa, il 2 luglio 1971, la nascita della Caritas avveniva negli stessi anni in cui veniva pubblicato il documento di base della catechesi, promulgato il nuovo Messale romano, approvata la traduzione italiana della Bibbia, ecc.
Non è mai solo una firma. È di più, molto di più. L’economato rende pubblico il rendiconto di come la diocesi ha destinato nell’anno 2020 le somme 8xmille ricevute.
Si svolgerà Giovedì 24 Giugno 2021, alle 17.30, la presentazione online del Progetto Presidio 4.0 della Caritas Diocesana. L’obiettivo è quello di condividere alcune riflessioni sulla presenza dei lavoratori migranti nel settore agricolo.
Le competenze professionali dei membri della Cooperativa Sinergia hanno incontrato quelle variegate e trasversali dell’équipe del Progetto Policoro e si sono unite all’esperienza sul campo della Caritas Diocesana. Così, idea dopo idea, è nato il progetto: “HUB LAVORO”.
Pubblicate le graduatorie del Bando di Servizio Civile Universale per i progetti della Caritas Diocesana della Diocesi di Molfetta – … +LEGGI TUTTOCaritas, pubblicate le graduatorie per il Servizio Civile Universale