Luce e vita - Attualità
Settembre, mese dell’Alzheimer
Domenica 25 settembre

Apriamo le anticipazioni del numero 30 di domenica prossima, 25 settembre 2022. La foto-copertina in prima pagina è dedicata … +LEGGI TUTTOSettembre, mese dell’Alzheimer
Apriamo le anticipazioni del numero 30 di domenica prossima, 25 settembre 2022. La foto-copertina in prima pagina è dedicata … +LEGGI TUTTOSettembre, mese dell’Alzheimer
Entriamo nel vivo del n. 29 di Luce e Vita di domenica 18 settembre
Passiamo brevemente in rassegna le notizie e gli approfondimenti presenti sul settimanale diocesano Luce e Vita, n.28 di domenica 11 settembre 2022.
Dietro alla pecora perduta si delineano le persone lontane, senza dignità, i pubblicani e i peccatori, coloro che vivono nel peccato, coloro che per le loro stesse inclinazioni e attività si trovano a essere giudicati e disprezzati. Si intravedono tutti coloro che vengono chiamati non con il loro nome ma con un’etichetta, un nome che non identifica ma che spersonalizza: prostituta, pubblicano, malfattore, bandito … E il pastore, con il suo comportamento, narra la sollecitudine di Dio per ogni persona, che ai suoi occhi è preziosissima.
La prima domenica di agosto si svolgerà a Terlizzi la Festa Maggiore, l’evento culmine dei festeggiamenti in onore della Madonna di Sovereto patrona della Città e della Diocesi.
I frati della Basilica Madonna dei Martiri invitano tutti alle celebrazioni per la solennità del Perdono di Assisi.
La città di Molfetta si prepara a vivere la prossima festa patronale della Madonna dei Martiri. Così come ogni anno, fatta eccezione per gli anni segnati dalla pandemia, la prima domenica di Agosto presso la Basilica viene intronizzata l’effige di Maria SS. dei Martiri.
Dopo i due anni della pandemia, sarà riaperta la chiesa rurale del Padre Eterno per le giornate del Triduo di preghiera e della Festa della Trasfigurazione del Signore, che sarà celebrata dalla Chiesa il 6 agosto p.v.
Gesù fa del confronto con la morte e il morire l’occasione affinché l’essere umano possa conoscere il proprio cuore, possa vedere qual è il suo ubi consistam, in che cosa pone il senso della sua vita e da che cosa la fa dipendere, e indica una soluzione nella via della relazione, la relazione con Dio e la relazione con gli altri.
Doppio appuntamento questa sera, martedì 26 luglio, con il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto, che nelle persone del Presidente Carmine D’Aniello, della Vicepresidente Maria Teresa De Scisciolo e dell’Economo Luigi Dell’Aquila, illustrerà i molteplici eventi che si susseguiranno tra fine luglio e agosto.