Archivio: News

Adotta un’opera d’arte

Restauro tela conservata nella chiesa di San Gioacchino - Terlizzi

Nuova iniziativa del Museo per la conservazione e la valorizzazione delle opere d’arte ecclesiastiche. Questa volta è possibile sostenere il restauro della pregevole, quanto inspiegabilmente ignorata, tela raffigurante la ¿Morte di S. Anna¿ conservata in San Gioacchino e ricondotta alla mano di Antonio Baldi, pittore di scuola napoletana.

Festival per la Legalità a Terlizzi

a cura del Polo Civico di Terlizzi

Il Polo Civico di Terlizzi, in collaborazione con Dada Caffè letterario e con la partecipazione di Libera, promuove il PRIMO FESTIVAL DELLA LEGALITA’ il 26-27-28 luglio a Terlizzi, ore 20,30 presso il Chiostro delle Clarisse (vedi manifesto), con testimonianze, dibattiti ed eventi artistici.

“Mobilità delle tende” in diocesi

In data odierna, sabato 21 luglio, il Vescovo ha comunicato gli avvicendamenti tra parroci e direttori di uffici diocesani

Mons. Luigi Martella ha comunicato oggi, sabato 21 luglio 2012, le nomine di parroci, viceparroci e direttori di uffici diocesani.
Con la felice espressione di Mons. Bello “Mobilità delle tende”, di chiaro sapore biblico, si esprime il senso di questi avvicendamenti nei diversi ruoli ecclesiali, non un mero esercizio di organizzazione burocratica, ma l’espressione di una sensibilità e condivisione ecclesiale che vede i sacerdoti, e i laici, in piena comunione con il Vescovo e la sua missione pastorale, vivere la propria vocazione e il proprio ministero laddove il Vescovo stesso lo ritenga opportuno e lo richieda.

Sant’Achille: disponibilità posti per campo adulti

Leonardo De Gennaro

Disponibili posti per partecipare al campo Aduli di AC della Parrocchia S. Achille di Molfetta, a Perugia dal 12 al 19 Agosto. Il tema scelto è: “RISCOPRIAMO LA DOMENICA. Vivere le relazioni, abitare il mondo e umanizzare il tempo”. Una bella opportunità di condivisione tra gruppi di parrocchie diverse.

Parlare di mafia, non solo cronaca

A 20 anni dalle stragi di via D'Amelio (19 luglio) e Capaci (23 maggio)

“C¿è anche un grosso rischio: che questi momenti vengano appiattiti sulla dimensione cerimoniale dell¿anniversario¿. ¿Molte cose si fanno per la copertura mediatica. E il giorno dopo ce ne dimentichiamo. È necessario spezzare questa dimensione cerimoniosa e chiedere maggiore coerenza a tutti quelli che partecipano in prima fila¿.

«Beati gli operatori di pace»

Reso noto il tema della prossima giornata mondiale per la pace

La 46a Giornata Mondiale della Pace (si celebrerà il primo gennaio 2013) avrà come tema il richiamo evangelico: ¿Beati gli operatori di pace¿. Una nota del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, ha precisato che il tradizionale messaggio del Papa vorrà ¿incoraggiare tutti a sentirsi responsabili riguardo alla costruzione della pace¿.

San Giacomo Ruvo, “A tu per Tu”

Enza Tedone

Sfida dell¿oratorio 2012 è stata far scoprire che tutti possono sentirsi ricchi perché ricchi dentro e che è meraviglioso guardare le cose dal punto di vista degli altri, ragazzi, animatori e adulti che rendono ogni giornata unica e indimenticabile.

La scuola “G. Cozzoli” con i terremotati

Michele Laudadio

I genitori, le insegnanti e gli alunni delle future classi II A/B/C/D di Scuola Primaria del Plesso ¿G. Cozzoli¿, di pertinenza della Scuola Manzoni, adottano l¿Istituto Comprensivo di San Felice sul Panaro in provincia di Modena. Un’esperienza di fattiva solidarietà

San Domenico di Ruvo: 20 anni di oratorio estivo

don Vincenzo Speranza

Non si direbbe, eppure sono trascorsi 20 anni da quando l¿Oratorio estivo nella nostra Parrocchia ha iniziato il suo percorso. Il cammino non è stato facile e nel promuovere questo servizio di volontariato tutta la cittadinanza è stata coinvolta, le famiglie soprattutto ne hanno beneficiato non sapendo come occupare i loro figli a conclusione dell¿anno scolastico.