Archivio: Ufficio pastorale sociale e del lavoro

Ecumenismo e pastorale sociale

Tempo del creato: Veglia di preghiera a Cesano (Terlizzi)

Preghiera e impegno sul territorio

Anche nella nostra Diocesi si vive il Tempo del Creato (1 settembre – 4 ottobre); iniziative a Ruvo e a Terlizzi. Invitiamo le parrocchie e associazioni a segnalarci ulteriori appuntamenti.

Pastorale sociale, giovanile e Caritas

Susanna M. de Candia nuova Animatrice di Comunità del Progetto Policoro

11 settembre 2020

La commissione per la selezione, dopo la disamina della documentazione pervenuta e i colloqui individuali, in base a determinati criteri indicati dalla Conferenza Episcopale Italiana, ha espresso una graduatoria che vede in primo posto Susanna M. de Candia.

Pastorale sociale

Nuovo Tutor del Progetto Policoro in Diocesi

don Luigi Amendolagine sostituisce Onofrio Losito

Dovendo provvedere alla sostituzione dell’ing. Onofrio Losito, che ha rimesso il suo mandato in vista di un impegno politico, il Vescovo ha nominato don Luigi Amendolagine, in qualità di Direttore del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, nuovo Tutor e Coordinatore Diocesano del Progetto Policoro.

Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali

Il referendum del 20-21 settembre: un video per capirne di più

Video

La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali ha predisposto un video in cui vengono spiegate le ragioni del sì e del no al prossimo referendum costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari. Ne parla la Prof.ssa Marina Calamo Specchia, Ordinario di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari

Pastorale sociale - Ecumenismo

15ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato. Sussidi per l’animazione

1 settembre 2020

I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 15ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Proposte per le parrocchie.

Pastorale sociale e del lavoro

La Puglia che speriamo dallo “stare al balcone” all’impegno per il bene comune

Ripubblichiamo la Nota della Commissione regionale per i problemi sociali e il lavoro, giustizia, pace e custodia del creato

In vista delle elezioni regionali, una nota che offre spunti per un discernimento sull’attuale situazione socio-economica della Regione Puglia perché tutti possano giungere più consapevoli a questo importante momento per la nostra democrazia.

Consulta Aggregazioni Laicali

Nota in vista delle elezioni del 20 e 21 settembre 2020

16 agosto 2020

L’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale del 20/21 settembre per il rinnovo delle cariche alla Regione Puglia, così come per il referendum sul taglio dei parlamentari, impone a noi comunità ecclesiale il consueto richiamo alla responsabilità di esercitare il diritto di voto e, prima ancora, ad informarsi correttamente e riflettere, perché la scelta operata sia frutto di un quanto mai opportuno discernimento

Pastorale sociale

Lavoro. Mons. Santoro (Settimane sociali): “È tempo di esercitare la sobrietà. Conversione culturale e un cambiamento degli stili di vita”

Intervista

Lavoro, dignità, ambiente, settimane sociali: quasi tutte le criticità si sono acuite con l’emergenza Covid-19 e la crisi morde persone e territori. Ne parla mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione Cei per i problemi sociali e il lavoro: “Le risposte devono arrivare su tutti i piani, nazionali e territoriali. Questo è un momento privilegiato, in cui la pandemia ci ha provocato profondamente e fatto comprendere la necessità di una conversione culturale e un cambiamento degli stili di vita”. L’intervista cerca di mettere a fuoco i diversi problemi sul tappeto e delinea i temi della Settimana sociale 2021

Pastorale sociale - Progetto Policoro

AAA Animatore di Comunità del Progetto Policoro cercasi. Il bando 2021 è online

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 13:00 del 15 luglio 2020

É indetto per l’anno 2021 il bando per la partecipazione alla selezione del nuovo Animatore di Comunità diocesano. Le finalità, i requisiti di ammissione, le condizioni del servizio e le procedure per la presentazione delle domande sono contenuti nel bando, nel quale è precisato anche l’importo della borsa di studio.

Pastorale sociale e del lavoro

Cattolici e politica: tempo di aratura. Incontro in streaming

venerdì 29 maggio 2020

Venerdì 29 maggio, ore 19,30, recuperiamo l’incontro, annullato lo scorso 18 marzo, su cattolici e politica, che si configura come post-Festival delle Comunicazione. Presentazione del volume “Tempo di aratura” di onofrio Losito (ed. Luce e Vita).