Tag: Luce e Vita

Luce e Vita - Chiesa locale

Da settembre Luce e Vita in tasca sul cellulare, ma non mancherà il cartaceo

Nuova proposta editoriale

Potenziare e divulgare il giornale soprattutto tramite i canali digitali per giungere ad un maggior numero di lettori e a tutti gli operatori pastorali, accogliendo però un’istanza molto rimarcata, cioè garantire alla fascia più adulta la disponibilità del giornale cartaceo.

Luce e Vita - Caritas

Appello Luce e Vita – Caritas: un dissalatore per Mykolaïv

Raccolta fondi

stopthewarnow-dissalatore

L’obiettivo è quello di arrivare alla cifra di 11 mila euro per garantire l’acquisto di un dissalatore da donare alla città di Mykolaïv. In questo modo, si potrebbero garantire dai 17 ai 20 mila litri di acqua potabile al giorno alla popolazione locale, aiutando in maniera effettiva i civili di Mykolaïv.

Luce e Vita - Arte

Diretta live: Serata finale della seconda edizione del Premio letterario “Don Tonino Bello”

Giovedì 9 giugno ore 20 Seminario diocesano Molfetta

premio don tonino 2

L’evento, durante il quale ci sarà la proclamazione dei vincitori delle due sezioni poesia metafisico-civile e giornalismo di prossimità, conclude la Settimana della Comunicazione nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi che ha affrontato il tema Ascoltare con l’orecchio del cuore, proposto da Papa Francesco per la 56^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Diretta sui canali social della Diocesi

Luce e Vita - Chiesa locale

Luce e Vita durante l’episcopato di don Tonino: on line le annate

dal 20 aprile 2022

luce e vita don tonino

Nel progetto di digitalizzazione di Luce e Vita che la redazione sta realizzando in vista del centenario (1924-2024) piace comunicare che dal 20 aprile 2022 sono già visibili le annate 1982-1993 (522 numeri) che narrano gli anni di presenza del venerabile Mons. Bello tra noi

Luce e vita - Attualità

Stabat Mater

Domenica 10 aprile 2022

Nuovo numero del settimanale diocesano Luce e Vita. Il numero di questa settimana è dedicato ancora agli eventi drammatici che continuano a colpire l’Ucraina. Le storie e i volti delle donne ospitate con i loro figli nelle nostre città e di quelle rimaste in Ucraina, travolte dal dolore e dalla disperazione sono accostate sul giornale ai simulacri della Vergine Addolorata che in processione nei prossimi giorni nelle nostre città.