Author: admindiocesi

Luce e vita - Editoriali

E se il 30 ottobre levassimo alta la nostra voce?

Domenica 16 ottobre

marcia_della_pace_molfetta_2017

“Che cosa deve ancora succedere? Quanto sangue deve ancora scorrere perché capiamo che la guerra non è mai una soluzione, ma solo distruzione? In nome di Dio e in nome del senso di umanità che alberga in ogni cuore, rinnovo il mio appello affinché si giunga subito al cessate-il-fuoco. Tacciano le armi e si cerchino le condizioni per avviare negoziati capaci di condurre a soluzioni non imposte con la forza, ma concordate, giuste e stabili” (Angelus 2/10).

Luce e vita - Editoriali

Concilio Vaticano II una fiamma da ravvivare

Editoriale del 9 ottobre 2022

Lev 32 2022

II giorno 11 ottobre 1962 si apriva in forma solenne il Concilio Vaticano II. Una data che non può passare inosservata perché ha segnato un momento importante nella storia della Chiesa. Il Concilio Ecumenico Vaticano II, per ispirazione di papa Giovanni XXIII, è stato il momento maturo che ha permesso al deposito della dottrina della fede di essere tradotto in un linguaggio più comprensibile alle domande dell’uomo contemporaneo inserito in un contesto culturale che stava profondamente cambiando.

Servizio Regionale Pastorale Giovanile

Ora…Puglia in punto. Giornata di condivisione e dialogo sugli oratori delle diocesi di Puglia

Foggia, sabato 8 ottobre

Il Servizio regionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Pugliese, nel
contesto del Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia per sostenere le
attività socioeducative in oratorio, ha organizzato una giornata di condivisione e dialogo attorno alle
iniziative che sono state realizzate nei diversi oratori delle diocesi pugliesi.

Luce e Vita - Spiritualità

Fede eucaristica

Domenica 9 ottobre

La fede è sempre grata, è sempre eucaristica, è sempre capace di azione di grazie. La fede porta il credente a ritenere che tutto è grazia, a credere che non solo ciò che egli ha, ma anche ciò che lui è, sta sotto il segno del dono preveniente di Dio, e questo rende la fede costitutivamente eucaristica. Potremmo dire che eucháristos, “capace di rendimento di grazie”, è il nome del cristiano.

Ufficio per le Comunicazioni Sociali

Il Concilio Vaticano II, la sua eredità e l’attualità del suo messaggio

Martedì 11 ottobre ore 20, Cattedrale di Molfetta

Per celebrare il 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, alle ore 20 presso la Cattedrale di Molfetta il vescovo Domenico, insieme a tutta la Chiesa Diocesana, vivrà un momento di preghiera e di riflessione sull’eredità del Concilio e sull’attualità del suo messaggio.