Archivio: Ufficio pastorale sociale e del lavoro

Ufficio pastorale sociale e del lavoro

Educazione e Spiritualità Ecologica. Riflessione di S. Ecc.za Mons. Antonio Di Donna. Video

Giovedì 27 gennaio 2022

Pubblichiamo il video del secondo appuntamento del percorso di approfondimento dell’enciclica sociale Laudato si’ di papa Francesco promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro in collaborazione con la parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Molfetta.

Durante la serata è intervenuto S. Ecc.za Mons. Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra e Presidente della Conferenza Episcopale Campana.

Pastorale sociale - Parr. Sacro Cuore di Gesù

Educazione e spiritualità ecologica

Giovedì 27 gennaio ore 19, parrocchia S. Cuore Molfetta

Giovedì 27 gennaio alle ore 19 si svolgerà il secondo appuntamento del percorso di approfondimento dell’enciclica sociale Laudato si’ di papa Francesco promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro in collaborazione con la parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Molfetta. Interverrà S.E. Mons. Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra e Presidente della Conferenza Episcopale Campana.

Luce e Vita - Attualità

Il bene comune tra emergenze e rischi. Ha ancora senso parlare di città?

23 novembre 2021

città dell'uomo

C’è bisogno di tornare alla dimensione pubblica dello spazio, trasformando gli spazi pubblici i luoghi simbolici di dialogo e di confronto; c’è bisogno di tornare sul campo, di essere attivatori di processi, mettendo insieme alleanze locali che generino e rigenerino trasformazioni comunitarie delle città. Se ne parlerà nell’incontro in programma.

Pastorale sociale

Verso la Settimana Sociale a Taranto. Riflessioni dei delegati diocesani

Servizio a cura di Susanna de Candia e Michelangelo Parisi

Giovedì 21 ottobre nel pomeriggio a Taranto si apre la 49a Settimana Sociale del cattolici italiani sul tema Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro #tuttoèconnesso. Circa 1.000 delegati (vescovi, sacerdoti, religiosi e laici) in rappresentanza delle circa 200 diocesi italiane discuteranno i temi caldi della ecologia integrale.

Pastorale sociale

Verso Taranto. Il cambio di paradigma: la conversione ecologica

Intervento del prof. Gianluigi de Gennaro

Tra qualche settimana a Taranto, città simbolo del conflitto tra crisi ambientale e questione sociale del lavoro, circa mille delegati (vescovi, religiosi, laici) di tutte le diocesi italiane parteciperanno alla 49a Settimana Sociale del cattolici italiani (21-24 ottobre) sul tema Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro #tuttoèconnesso. Il prof. Gianluigi de Gennaro (Università di Bari Aldo Moro) propone una riflessione sul cambio di paradigma da transizione a conversione ecologica.

Pastorale sociale - Ecumenismo

 «Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4). La transizione ecologica per la cura della vita

Messaggio per la 16^ giornata nazionale per la custodia del Creato 1 settembre 2021

La 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato vede la Chiesa che è in Italia in cammino verso la 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, che avrà per titolo «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». La strada che conduce a Taranto richiede a tutti un supplemento di coinvolgimento perché sia un percorso di Chiesa che intende camminare insieme e con stile sinodale.

Attualità

L’azzardo è nemico del bene comune. #Eofslotmob È ora di farsi sentire

Molfetta, 10 luglio 2021

slot_mob_2021

Anche Molfetta attraverso l’Ufficio di Giustizia, Pace e Integrità del Creato dei Frati Minori di Puglia e Molise e l’Azione Cattolica della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, si unisce all’invito rivolto ai gestori di locali di tutta Italia nel prendere parte ad uno “Slot-Mob” che si terrà sabato 10 luglio alle ore 20,30.