Author: admindiocesi

Ufficio per le comunicazioni sociali

Deceduto il dott. Mimmo Cives

Direttore dell'ufficio per la pastorale della salute

È morto alle prime ore di oggi, 8 aprile 2023, il dottor Mimmo Cives direttore dell’ufficio per la pastorale della Salute della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e medico personale del Vescovo Domenico e già del Venerabile Antonio Bello.

Ufficio per le Comunicazioni Sociali

Molfetta. Intervento del vescovo Domenico al consiglio comunale della Città riunito in seduta straordinaria per deliberare i Riti Quaresimali come beni immateriali della Città

Mercoledì 29 marzo 2023

Gent.mi Sig. Sindaco, dott. Tommaso Minervini, sig. Presidente, dott. Robert Amato, sig.ri Consiglieri qui presenti, a voi tutti rivolgo il … +LEGGI TUTTOMolfetta. Intervento del vescovo Domenico al consiglio comunale della Città riunito in seduta straordinaria per deliberare i Riti Quaresimali come beni immateriali della Città »

Consulta diocesana aggregazioni laicali

Croce segno della passione dei Naufraghi. La Diocesi accoglie la Croce realizzata con alcuni relitti del barcone naufragato a Cutro

La Croce sosterà in diocesi da domenica 2 aprile a domenica 23 aprile.

Sarà nella diocesi di Molfetta-Ruvo di Puglia-Giovinazzo-Terlizzi la Croce fatta realizzare da don Francesco Loprete, sacerdote dell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, all’indomani del naufragio del barcone avvenuto lo scorso 26 febbraio a poche centinaia di metri dalla riva della spiaggia di Steccato di Cutro, nel Crotonese.

Museo Diocesano - FeArt

Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria

Al Museo Diocesano l’azione scenica che unisce danza, poesia, immagini, arte

Torna al Museo diocesano di Molfetta, lunedì 27 e martedì 28 marzo, l’azione scenica “Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria”, nata da un’idea di Antonietta Cozzoli e promossa da ResExtensa nell’ambito della programmazione culturale del periodo quaresimale e della Settimana Santa 2023, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura della Città di Molfetta.

Chiesa locale

Inaugurato il laboratorio #Fattincasa presso la comunità C.A.S.A

Il progetto è stato realizzato in partenariato con il Comune di Ruvo di Puglia, con l’Associazione C.A.S.A. don Tonino Bello della Diocesi, con il Bio-Distretto delle Lame e con Alce Nero

Questa mattina presso la comunità C.A.S.A. don Tonino Bello il vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, presidente della Associazione C.A.S.A., alla presenza del sindaco di Ruvo prof. Pasquale Roberto Chieco, del presidente Comunità Oasi2 San Francesco Gianpietro Losapio e di quanti sono intervenuti ha inaugurato il Laboratorio di Trasformazione Alimentare dei prodotti etici, genuini e a km0, coltivati negli orti sociali della stessa comunità e trasformati nella linea “Buoni! Come Fatti In Casa” (salse, paté, marmellate, frutta e ortaggi essiccati, etc.).