Author: admindiocesi

Ufficio ecumenismo e il dialogo interreligioso

Un video per accompagnare la Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani

Disponibile sui vari canali della CEI

Un video per raccontare il senso e le prospettive della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, anche attraverso i social media. È la novità che accompagna quest’anno l’iniziativa internazionale di preghiera ecumenica cristiana in programma dal 18 al 25 gennaio, con l’obiettivo di favorire la comunicazione e la promozione nei territori.

Pastorale vocazionale - Seminario diocesano

Giornata del Seminario diocesano 2023

Domenica 22 gennaio

Anche quest’anno domenica 22 gennaio celebreremo nella nostra Diocesi la Giornata del Seminario cuore pulsante della Chiesa locale, per sensibilizzare le comunità ad un’attenzione maggiore alla preghiera e alla cura delle vocazioni e a uno sguardo sempre più accogliente per coloro che vorrebbero intraprendere percorsi di discernimento per comprendere la chiamata che Dio continuamente rivolge a ciascuno.

Ufficio per l'Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Imparate a fare il bene, cercate la giustizia (Isaia, 1,17). Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023

18-25 gennaio 2023

Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023 è stato scelto, e il sussidio preparato, da un gruppo locale degli Stati Uniti d’America (USA) convocato dal Consiglio delle chiese del Minnesota. Nel dicembre del 2020, il gruppo si è incontrato per la prima volta da remoto, sebbene molti già si conoscessero e tutti conoscessero il lavoro del Consiglio delle chiese del Minnesota, i cui leader sono attivisti e/o pastori in varie congregazioni e comunità.

Caritas diocesana

Caritas diocesana. Al via il nuovo Bando volontari Servizio Civile Universale 2022-2023

Scadenza 10 febbraio 2023 ore 10

Il 15 dicembre 2022 il “Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale” ha emanato il Bando nazionale per la selezione di 71.550 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale.

Per la Caritas diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi è possibile presentare domanda per diversi progetti.

Conferenza Episcopale Italiana

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2023/24

Anno scolastico 2023-2024

Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC) nell’anno scolastico 2023/24. I dati relativi all’anno scolastico 2021/22 restituiscono un quadro di sostanziale stabilità, con una lieve crescita complessiva degli studenti che scelgono di frequentare l’IRC e una media nazionale di avvalentisi pari all’84,44%.

Luce e vita

A 99 anni, Luce e Vita affronta una nuova avventura

Una finestra sul digitale

Entra nel suo 99° anno il nostro settimanale. Non ci attardiamo, in questo momento, a declamarne la storia perchè siamo impegnati a garantirne il presente e proiettarlo nel futuro.
Più volte abbiamo ribadito la funzione informativa e formativa del giornale, complementare e non sostitutiva o sostituita dagli altri spazi digitali messi in campo dalla redazione stessa.

Luce e Vita - Chiesa universale

Benedetto XVI è deceduto stamattina alle 9.34. La serenità di un Pastore mite e forte

31 dicembre 2022

Ratzinger

Oggi che Joseph Ratzinger chiude la sua lunga esistenza terrena, a chi ha avuto il dono di seguire e di raccontare tutto il suo pontificato viene in mente una parola su tutte: coerenza. La stessa piazza che ha visto l’inizio e la fine del ministero petrino, a otto anni di distanza, registra la cifra di un papato che si può riassumere nell’abbandono sereno, fiducioso e gioioso alla volontà dal Padre. A partire da una certezza: “Dio guida la sua Chiesa, la sorregge sempre e anche soprattutto nei momenti difficili”. “La Chiesa è viva”, è “un noi”, come aveva spiegato Benedetto nell’omelia della Messa delle Ceneri, pochi giorni prima del commiato davanti al suo popolo.