Appuntamenti quaresimali
a livello cittadino e diocesano

Incontri di riflessione, di preghiera e liturgia penitenziali nell’itinerario quaresimale per adolescenti, giovani e giovani/adulti.
Incontri di riflessione, di preghiera e liturgia penitenziali nell’itinerario quaresimale per adolescenti, giovani e giovani/adulti.
Incontri di riflessione, di preghiera e liturgia penitenziali nell’itinerario quaresimale per adolescenti, giovani e giovani/adulti.
Per la Quaresima di Carità si propone una raccolta di fondi da destinare alle attività, soprattutto della Comunità CASA a Ruvo e della CASA di ACCOGLIENZA a Molfetta … affinchè ci sentiamo responsabili della vita degli altri.
«Lungo come la Quaresima»: è un'espressione di altri tempi per indicare qualcosa di talmente impegnativo e faticoso da essere percepito … +LEGGI TUTTOPRATICHE QUARESIMALI
L’ufficio diocesano per la pastorale della salute promuove in diocesi la Giornata del Malato nella serata di Sabato 20 febbraio 2010, con la Santa Messa celebrata dal Vescovo Mons. Luigi Martella in Cattedrale a Molfetta.
Nel mese in cui la Chiesa ricorda San Valentino, patrono degli innamorati, la nostra Diocesi propone a tutti i fidanzati che celebrano il sacramento delle nozze in questo anno di partecipare alla FESTA DELLA PROMESSA, un¿occasione irrinunciabile per chiedere al Signore la forza per formare una famiglia fondata sulla fedeltà e sull¿amore¿ per sempre!
Il Vescovo Mons. Luigi Martella e i Responsabili diocesani e cittadini della Caritas presenteranno i dati pubblicati nel terzo dossier sulle povertà, che quest’anno ha come titolo: “Al di sopra di tutto: la Carità”. I dati si riferiscono al totale di 841 utenti dei Centri di Ascolto dislocati nelle quattro città, accolti nell’anno 2008.
Per impedimenti dovuti alle condizioni metereologiche su Bologna il Prof. Stefano Zamagni è impossibilitato a raggiungere Molfetta. Il convegno di stasera, sabato 13 febbraio, è pertanto annullato e differito in data da destinarsi.
Nell’Auditorium “Regina Pacis” della parrocchia Madonna della Pace, a Molfetta, alle ore 18,15, alla presenza del Vescovo Mons. Luigi Martella, il Prof. Stefano Zamagni, Ordinario di Economia politica all’Università di Bologna, presenterà l’Enciclica di Benedetto XVI Caritas in veritate.
La serata è rivolta a tutta la comunità diocesana, a tutti gli operatori pastorali e fedeli laici, nonchè, in particolar modo, a quanti sono quotidianamente impegnati a servizio del Bene comune: politici, operatori sociali, economisti, giornalisti, docenti, educatori, genitori…
Si ha la percezione di una crisi che ancora morde su segmenti deboli della popolazione. Molte famiglie sono giunte a fine anno con la consapevolezza di un peggioramento delle proprie condizioni economiche, e dunque con un aumento delle disuguaglianze. Il Messaggio dei Vescovi intercetta tristi storie di vita anche tra la nostra gente.