Volontariato
Servizio civile presso l’UNITALSI di Molfetta
Scadenza 15 febbraio 2021

Anche presso l’UNITALSI sezione di Molfetta sarà possibile volgere il Servizio Civile Nazionale, nell’ambito del Programma: “UNITALSI: EMOZIONI IN SCENA!”.
Anche presso l’UNITALSI sezione di Molfetta sarà possibile volgere il Servizio Civile Nazionale, nell’ambito del Programma: “UNITALSI: EMOZIONI IN SCENA!”.
Sono 6 i posti disponibili per il progetto “Cantiere di Accoglienza – Molfetta” della Caritas Diocesana da svolgersi presso la “Casa d’Accoglienza don Tonino Bello” per una durata di 12 mesi e un impegno di 25 ore settimanali
Nella II domenica dopo Natale a guidarci sarà suor Francesca Entiscò, Fraternita Francescana di Betania
Gloria a te, o Cristo, annunziato a tutte le genti;
gloria a te, o Cristo, creduto nel mondo. (Cfr. 1Tm 3,16)
Letture del giorno: Sir 24,1-2.8-12, NV 24, 1-4.12-16; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18
2150 nati in meno in Diocesi negli ultimi 8 anni. Non sono solo le classi che si svuotano, ma le case, le famiglie, le strade, le parrocchie, le risorse lavorative… la società. Ed anche le famiglie immigrate stanno intraprendendo un trend simile.
Editoriale: Un potente vaccino per un’altro pericoloso virus (L. Sparapano); Chiesa: Giornata missionaria dei ragazzi (R. Carlucci – S. Penati); #Perlavita: La bellezza di essere figli (L. Sparapano – D.Berardi – V. Bufi – G.Capurso); Audiant: Il Bello del Creato/4 (I. Pansini); Magistero: L’universalità dell’enciclica “Fratelli tutti” (O. Losito); Testimoni: p. Michele Catalano autentico figlio della nostra terra (V. Bernardi); Iniziativa: Premio letterario “don Tonino Bello; Luce e vita ragazzi: indagine sulla santità (E.Daraio, S.Genisio, A.Gadaleta); Esperienze: Madonna della Rosa un’APP e il campo sportivo (D. de Stena); Spiritualità (M.de Silvio).
Giovedì 31 dicembre, alle ore 18, in Cattedrale il vescovo presiederà la celebrazione della S. Messa e il canto del Te Deum.
Come ogni anno il settimanale diocesano Luce e Vita pubblica un inserto con il messaggio integrale per la Giornata mondiale per la Pace che ricorre il 1 gennaio 2021.
Il tradizionale appuntamento del 31 dicembre 2020 non potrà avvenire secondo le modalità consuete a causa della pandemia.
Con l’unica preoccupazione del bene comune per il nostro Paese si è deciso, nonostante le necessarie restrizioni, di non rinunciare comunque a fare proprio il messaggio offerto da papa Francesco per la 54ª Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2021.
Papa Francesco durante l’Angelus di domenica 27 dicembre, domenica della Santa Famiglia, ha annunciato che in occasione del V anniversario dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica Amorisi Laetitia (19 marzo 2021) avrà inizio un anno dedicato alla Famiglia Amoris laetitia.
Nella festa della Santa Famiglia di Gesù a guidarci sarà padre Pasquale Rago, ordine dei vincenziani
“Apri, Signore, il nostro cuore
e accoglieremo le parole del Figlio tuo.” (Cfr. At 16,14b)
Letture del giorno: 1Sam 1,20-22.24-28; 1Gv 3,1-2.21-24; Lc 2,41-52