Comunicazioni sociali
Programmi parrocchiali delle attività on line durante l’epidemia
Aggiornamenti continui

Programmazione delle attività on line proposte dalle parrocchie (aggiornamento continuo)
Programmazione delle attività on line proposte dalle parrocchie (aggiornamento continuo)
E’ un tempo in cui siamo invitati a riflettere, a pensare, visto che non possiamo e non dobbiamo uscire. E la mia riflessione, illuminata anche dal ricordo di + don Tonino, è che i politici in primo piano riescano a comprendere che questa pandemia deve portare a rivedere il nostro modo di vivere, di relazionarci, di saper costruire il futuro.
Dodici pagine, sei dedicate all’emergenza da coronavirus (ediotriale, comunione spirituale, indicazioni pastorali, dirette streaming, racconto di una famiglia, spunti di riflessione…), giovani e politica, ex-allievi/e salesiani, documento finale dell’Azione Cattolica, impegno della Caritas per l’emergenza, spiritualità…
Il Rosario in casa, un drappo bianco e una candela sulle finestre, per invocare la protezione di San Giuseppe in questo momento di emergenza sanitaria. L’adesione della Diocesi.
Questa sera alle ore 19.00 in diretta dalla Cappellina dell’Episcopio, Catechesi quaresimale guidata da padre Nicola Violante, ofm – parroco Basilica Madonna dei Martiri
Avrebbe compiuto 85 anni don Tonino e, in questa come in altre circostanze, chissà quali parole e quali gesti avrebbe adottato per farsi accanto a ciascuno. Lo sentiamo ugualmente vicino rileggendo le sue parole.
Martedì 17 marzo è indetta nella nostra Chiesa Diocesana una giornata di digiuno e di preghiera; alle ore 18,30 tutta preghiera comune del Vespro guidata dal Vescovo dalla cappellina dell’Episcopio, in diretta streaming sul sito dicoesano, su youtube e sulla pagina facebook diocesana.
Come da comunicazione del Vescovo, del 14 marzo scorso, riportiamo gli appuntamenti di preghiera che ci vedranno uniti in questa settimana in diretta streaming sul sito diocesano.
In questa situazione di pandemia, nella quale ci troviamo a vivere più o meno isolati, siamo invitati a riscoprire e approfondire il valore della comunione che unisce tutti i membri della Chiesa.
Durante l’emergenza dell’epidemia da coronavirus, il nostro Vescovo in accordo con l’ufficio di Comunicazioni Sociali della diocesi ha deciso di … +LEGGI TUTTOCelebrazione Eucaristica dalla cappellina dell’Episcopio