Archivio: Attualità

Consulta Aggregazioni Laicali

La fede al tempo del coronavirus

8 marzo 2020

Accanto alla preghiera inclusiva, per tutti e per ciascuno, all’affidamento e all’abbandono al Signore, occorre provare a vivere questo periodo di crisi come occasione di progresso e rinnovamento, come opportunità per riscoprirci appartenenti alla comunità umana

Magistero

«Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2Cor 5,20).

Messaggio del Papa per la Quaresima

“Anche quest’anno il Signore ci concede un tempo propizio per prepararci a celebrare con cuore rinnovato il grande Mistero della morte e risurrezione di Gesù, cardine della vita cristiana personale e comunitaria.”

Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali

La pace tra slanci e ferialità. Documento CDAL dopo la marcia del 26 gennaio

24 febbraio 2020

All’indomani della marcia diocesana della pace del 26 gennaio scorso a Ruvo, la Consulta intende condividere con l’intera comunità ecclesiale e civile alcune riflessioni scaturite in sede di verifica dell’evento.

Pastorale della salute

Corona virus. Decalogo ministeriale e Nota del direttore dell’Ufficio diocesano pastorale della salute Cives

Allarme e prevenzione

Stiamo vivendo giorni di grande incertezza e preoccupazione a causa di un nemico invisibile e apparentemente lontano da noi: il coronavirus. Piombato all’improvviso a sconvolgere le nostre certezze, questo ospite indesiderato sta creando paura e terrore, orrore e panico per la velocità con cui si trasmette e per la violenza con cui colpisce.

Chiesa italiana

Discorso del Papa ai Vescovi riuniti a Bari

23 febbraio 2020

È la seconda volta in pochi mesi che si fa un gesto di unità così: quella era la prima volta, dopo il grande scisma, che eravamo tutti insieme; e questa è una prima volta di tutti i vescovi che si affacciano sul Mediterraneo. Credo che potremmo chiamare Bari la capitale dell’unità, dell’unità della Chiesa.