Archivio: News

Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso

Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 2025

Due momenti di preghiera nel 1700° anniversario del Concilio di Nicea

Nella Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani e in occasione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea, l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi ha organizzato due momenti di preghiera insieme a rappresentanti delle varie confessioni cristiane

Chiese di Puglia

Conclusa l’assemblea ordinaria della Conferenza Episcopale Pugliese riunitasi a Bari presso l’Oasi De Lilla

Dal 13 al 15 gennaio 2025

Si è conclusa ieri l’assemblea ordinaria della Conferenza Episcopale Pugliese, avviata lunedì 13 gennaio presso l’Oasi Francescana “De Lilla” a Bari. Un importante appuntamento per i Vescovi delle Diocesi della regione che in questi tre giorni si sono confrontati e hanno riflettuto su alcuni temi di rilevanza pastorale e sociale, dando vita a quella collegialità episcopale, nutrita di preghiera, fraternità e discernimento comunitario. Vera opportunità di crescita per la vita delle Chiese di Puglia.

Azione Cattolica Diocesana

Azione Cattolica diocesana: due appuntamenti su autonomia differenziata

Le serate si terranno presso l’Auditorium don Tonino Bello della Parrocchia Immacolata di Giovinazzo:

L’Azione Cattolica diocesana ha sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione su un tema che tocca da vicino i principi fondanti della democrazia. Secondo i rappresentanti di AC, è fondamentale garantire che in una democrazia sostanziale tutti i cittadini godano degli stessi diritti, senza che differenze territoriali diventino motivo di divisione o disuguaglianza.

Fondazione Museo Diocesano

Museo diocesano, torna la card “Tesori d’Arte Sacra”

La Fondazione Museo Diocesano rinnova per il 2025 la card che offre vantaggi culturali

Dopo la sperimentazione del 2024, la Fondazione Museo Diocesano ha rinnovato la card “Tesori d’Arte Sacra”. Con l’acquisto del biglietto intero per l’accesso alle collezioni del Museo Diocesano di Molfetta, verrà consegnata una card che permette di ritornare in maniera illimitata fino al 31 dicembre 2025, di partecipare gratuitamente alle visite guidate sul territorio diocesano e di ricevere una particolare scontistica sulle pubblicazioni in vendita presso il bookshop.

Ufficio per le Confraternite

La Spiritualità del pellegrinaggio. Catechesi per le Confraternite nell’Anno Giubilare

Quattro incontri cittadini a partire dal 9 gennaio 2025

Quattro appuntamenti cittadini si svolgeranno nella nostra diocesi per guidare le Confraternite nel significato profondo del pellegrinaggio che caratterizzerà l’Anno Giubilare. Organizzati dall’Ufficio Diocesano delle Confraternite, questi momenti sono un’occasione per approfondire la dimensione itinerante della fede cristiana e vivere pienamente il significato di questo tempo santo.

Ufficio per la Pastorale liturgica

Presentazione della Nota Pastorale “La Gioia dell’Amore nel Matrimonio”

Venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 18:30, presso il Seminario Regionale "Pio XI" di Molfetta

La Conferenza Episcopale Pugliese, attraverso la Commissione Regionale di Pastorale Liturgica, ha organizzato per le Chiese di Puglia alcuni appuntamenti divisi per Metropolie per la presentazione della Nota Pastorale “La Gioia dell’Amore nel Matrimonio”.  Per le diocesi suffraganee della Metropolia di Bari-Bitonto, tra le quali è parte la diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, l’appuntamento è per Venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 18:30, presso il Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta.

Caritas diocesana

Servizio Civile Universale, pubblicato il Bando per la selezione di volontari per i progetti Caritas

 Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025

Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando volontari per la selezione di 62.549 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero.