Tag: caritas

Delegazione Regionale Caritas Puglia

Presentazione del report “Chiese chiuse… Chiesa aperta”

Lunedì 19 luglio ore 9.30 in diretta streaming

Locandina-presentazione-libro-DELEGAZIONE-REGIONALE-1068x891

Sarà presentato Lunedì 19 luglio alle ore 9.30 presso l’Aula Sinodale di Bari in via A. De Gasperi il volume “Chiese chiuse…Chiesa Aperta” edito dalla casa editrice La Meridiana. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming richiedendo l’accesso a: caritas@diocesidioria.it

Domenica 15 novembre IV Giornata Mondiale dei Poveri

Poveri e pandemia

Sono 4 milioni i poveri in Italia, a causa dell'impatto della pandemia

La pandemia ha aumentato le richieste di aiuto in questi mesi. Sono 4 milioni in Italia le persone che in questi mesi si stanno rivolgendo a mense o parrocchie. E nel mondo le urgenze per i poveri includono anche l’accesso ai vaccini per 80 milioni di bambini.

Pastorale sociale, giovanile e Caritas

Susanna M. de Candia nuova Animatrice di Comunità del Progetto Policoro

11 settembre 2020

La commissione per la selezione, dopo la disamina della documentazione pervenuta e i colloqui individuali, in base a determinati criteri indicati dalla Conferenza Episcopale Italiana, ha espresso una graduatoria che vede in primo posto Susanna M. de Candia.

Caritas diocesana

“Scuola per tutti” al via la campagna di raccolta di materiale scolastico

L'iniziativa della Croce Rossa, in collaborazione con la Caritas Diocesana, si svolgerà a Molfetta, Terlizzi e Ruvo di Puglia

Dal 12 al 30 settembre nelle cartolerie aderenti all’iniziativa sarà presente una cesta destinata alla raccolta di materiale scolastico nuovo che verrà distribuito dai volontari della CRI alle famiglie più bisognose individuate dalla Caritas Diocesana e dal Social Market Solidale

Luce e Vita - Attualità

Il tempo di “non scuola”/3. La Caritas di Terlizzi con i minori nel tempo del lockdown

L'esperienza del centro socio-educativo diurno “La Casa di Santa Luisa”

È accaduto quindi che le volontarie, senza perdersi d’animo, siano  “entrate” nelle case delle famiglie gradualmente e con discrezione, suscitando gioia ed entusiasmo in bambini e genitori , rassicurati dalla incessante presenza della Caritas malgrado l’emergenza in corso.

Luce e Vita - Attualità

Il tempo di “non scuola”/1. La Caritas di Ruvo con i minori nel tempo del lockdown

L'esperienza di Ruvo di Puglia

Dare a tutti la possibilità di collegarsi, significava ridurre le diseguaglianze (digital divide) e tutelare il diritto allo studio… Tenendo conto della situazione di ogni famiglia, abbiamo chiesto ai genitori la loro collaborazione e li abbiamo sostenuti quando è stato necessario.

Caritas diocesana

Emergenza Libano. Aggiornamenti e solidarietà

Scheda a cura di Caritas Italiana

A quattro giorni dalla terribile esplosione che ha sconvolto la capitale libanese, cresce purtroppo il numero delle vittime, sono oltre 5mila feriti e 300mila le persone che attualmente non possono rientrare nelle proprie case.
Caritas Italiana da anni collabora con Caritas Libano e sin dai primi momenti è entrata in contatto offrendo solidarietà e vicinanza. Richiesta la nostra concreta solidarietà.

Luce e Vita - Attualità

Terlizzi: la fantasia della Carità

Il morso del Covid. Viaggio nelle Caritas cittadine/2

150 famiglie si sono rivolte per la prima volta in Caritas; 1000 interventi effettuati: consegnati pacchi alimentari, più volte anche alle stesse famiglie, sostegno al reddito, buoni spesa, assistenza farmaceutica e prodotti per neonati. Circa 16000 euro per coprire anche utenze e affitti.