Chiesa locale
Nel dolce nome di Maria
Messaggio del vescovo Domenico per le feste patronali

Messaggio del vescovo Domenico in occasione delle feste patronali.
Messaggio del vescovo Domenico in occasione delle feste patronali.
Carissime amiche e carissimi amici, grazie a voi che mi ascoltate per porgervi un augurio Pasquale. Certo stiamo per vivere una Pasqua del tutto diversa, del tutto peculiare rispetto alla Pasqua degli altri anni. Tuttavia carissimi non abbiamo paura, non abbiamo timore, perché il Signore viene e ci assume con la nostra miseria con la nostra povertà per farci passare dalla notte della tribolazione, della sofferenza, del timore al mattino di Pasqua.
“Vieni e vedi” (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone come e dove sono. Domenica 16 maggio 2021 la 55ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il primo commento di Vincenzo Corrado, direttore UCN
Messaggio del Vescovo per il Natale. «Coraggio! A Natale i nostri desideri si incrociano con la grande bontà e l’immensa misericordia di Dio»
«Ai fedeli delle città della nostra Diocesi, ai turisti che visiteranno i nostri borghi e, in particolare, agli emigrati che ritorneranno in patria per riannodare i legami familiari e rivivere nella gioia i giorni delle feste patronali, il mio augurio affinché la Vergine Maria possa arricchire il cuore di tutti di quella speranza che solo una mamma buona come è Lei può infondere nel cuore dei suoi figli».
Nelle sue parole di Mons. Cornacchia il senso della Pasqua che quest’anno ricorre nell’anniversario del dies natalis di don Tonino Bello e della visita di papa Francesco a Molfetta
Si svolgerà domenica 3 febbraio il convegno diocesano per la 41^ giornata per la vita, promosso dagli Uffici di pastorale della famiglia, consultorio diocesano e pastorale della salute.
«Questo insegnamento si è ormai consolidato come apprezzata componente del curricolo scolastico ed è scelto da una maggioranza ancora cospicua di studenti e famiglie, che vi trovano risposta soprattutto in termini di formazione personale, di proposta educativa e di approfondimento culturale».
Alle ore 18,30, nella Cattedrale di Molfetta, il Vescovo mons. Cornacchia presiederà la Santa Messa di ringraziamento di fine anno, a conclusione della quale sarà cantato il Te Deum. Luce e Vita pubblica integralmente il Messaggio del Papa, diffuso nelle parrocchie.
I mesi estivi di agosto e settembre vedono tre città della nostra Diocesi in festa per le celebrazioni patronali in onore della Madonna: la Madonna di Sovereto a Terlizzi, la Madonna di Corsignano a Giovinazzo e la Madonna dei Martiri a Molfetta.