Author: sEEd_aDm_wP

Il Concilio davanti a noi

di Mons. Luigi Martella

É trascorso mezzo secolo da quell¿11 ottobre 1962, allorquando i pastori della Chiesa universale, circa tremila, confluirono a Roma, convocati da Giovanni XXIII per la celebrazione del Concilio Ecumenico Vaticano II.
Nel campo ecclesiale, il Concilio Vaticano II rappresenta una pietra miliare, un punto di non ritorno, una sorta di spartiacque tra il prima e il dopo.

Benedetta Ora di Religione!

di Luigi Sparapano

Normalmente è una polemica ferragostana – tempo di magra giornalistica – quella sull¿Insegnamento della Religione Cattolica a scuola, che specula su argomenti resi ormai obsoleti dalla normativa giuridica, dalle indicazioni nazionali per la programmazione didattica e soprattutto dalla prassi quotidiana messa in atto nelle scuole dagli Insegnanti di Religione.

Scuola, tempo di nuova semina

di Mons. Luigi Martella

L’editoriale di questo numero reca la lettera del Vescovo agli studenti, in occasione del nuovo anno scolastico. «Si impone allora una domanda: che possiamo fare noi, che potete fare voi, cari ragazzi, fra i banchi di scuola, per il superamento di questo interminabile ¿tunnel¿ della crisi?»

Qualcuno si è già mosso

Nicola Salvagnin

Ripresa economica. L’appello del ministro Fornero agli imprenditori e la questione giovani. ¿Noi, il nostro dovere lo stiamo facendo. Ora tocca a voi¿. Un forte stimolo a investire, a intraprendere, a sfidare i mercati con nuove idee, nuovi prodotti: perché la ripresa economica passa da qui, non si rimette certo in moto con un decreto legge.